Originariamente inviato da valia
1. quanto è grande la tabella che devi interrogare? quante info per ogni record devi mantenere? quanto cambia la tabella?
In realtà ho un pannello che contiene 42 Jlabel, 34 Jtextfield, 8 Jcombobox e 1 bottone(diventeranno 2 o 3 i bottoni perchè intanto ho messo solo quello salva).
La ricerca mi servirebbe per consentire all'utente di cercare un articolo tramite l'inserimento di una parola in una delle 4 Jtextfield che ho deciso di lasciare editabili quando istanzio il pannello e lo visualizzo
(codiceArticolo - Descrizione Ita - Descrizione Deu - Descrizione Eng).
Si effettua la ricerca e se nulla soddisfa ciò che l'utente ha inserito si sta inserendo un nuovo articolo,
altrimenti visto che si è trovato un articolo che ha quella proprietà si compilano tutti i campi che ha compilati quello salvato e si da la possibilità di modifica.

2. con quale frequenza usi il componente e la struttura in memoria? Pensi di avere un campo che usi tanto (quindi continui accessi creano problemi), magari per riferirti a campi della tabella differenti? se la risposta alla seconda domanda è no, conviene un'interrogazione al db che non mantenere dati che usi poco o niente.
Oddio, viene usato solo nella fase iniziale questa ricerca proprio per garantire all'utente di trovare un articolo oppure di inserirlo. Di per sè una volta capito ciò, la Jtextfield modificata diventa pressochè inutile per quell'articolo, qualunque esso sia..

3. pensato meccanismi di temporizzazione prima di attivare la ricerca (es. non ricercare ogni tasto, magari appena ti fermi ogni 2/3 sec)?
Hehe spero i mod mi passino la parola, ma questo sarebbe davvero figo! (saperlo fare )
Questo si darebbe modo di controllare senza sprecare risorse o meglio usarne troppe inutilmente..

4. pensato a meccanismi di astrazione per generalizzare e riutilizzare il componente (e si può fare te l'assicuro)?
Hehe per il mio stile di programmazione, anche se non posso dire di esser un espertone, ma solo uno studente che si è appassionato a java, tanto da riscrivere il programma del padre di 1/2 di mezzo secolo fa, posso dire che tutto ciò che è riciclabile, metodizzabile, ripetitivo o simile cerco sempre di riutilizzarlo.. :P