Il check che dici tu, dovrebbe salvare in una tabella, es. licenze, l'id dell'utilizzatore e la data di scadenza (ovvero 365 giorni dalla data di "checckaggio").
Ogni volta che fa il login, lo script verifica se la data di scadenza è superiore alla data attuale, se lo è entra, sennò lo mandi da un'altra parte.