Sinceramente...non ci ho capito nulla!
Come dicevo, le partizioni disponibili adesso sono 4:
- non posso eliminarle sennò perdo la garanzia (come diceva qualcuno di voi);
- non posso creare una quinta partizione perchè il massimo è 4.

La mia idea era quella di spostare le ultime due partizioni (recovery e tools) su un HDD esterno (magari partizionando l'HDD esterno) in modo da poterle usare come se stessero sul pc (anche quando dovrò creare dei dvd dei ripristino, ecc) insomma per non stravolgere tutto quanto.
E comunque è la prima volta che sento che win 7 ha bisogno di una partizione di boot per partire.
Tempo fa lo installai su un pc in dual boot con win xp e non ho avuto nessun tipo di problema.