Buongiorno,
ho acquistato un notebook e mi sono accorto che ha davvero tante partizioni.
Da un'analisi fatta da un cd live di linux mi sono accorto di avere queste partizioni:
Francamente vorrei eliminare il più possibile delle partizioni sia per fare pulizia e sia perchè vorrei installare un altro sistema oltre a windows, ed avere tutto in dual boot.- /dev/sda1 NTFS (pare sia per il boot e francamente non capisco a cosa serve!)
- dev/sda2 NTFS partizione principale, cioè dove risiede il S.O.
- dev/sda3 NTFS (recovery) dovrebbe servire per il recupero del sistema
- dev/sda4 FAT32 (HP tools) dovrebbe contenere chissà quale programma/utility.
Ora, dell'ultima partizione (HP TOOLS) francamente non mi importa nulla, ma vorrei sapere invece come comportarmi con :
- sda 1: è necessaria per l'avvio del pc? Nel flag c'è scritto "boot" ;
- sda 3 : serve per il recupero, ma avendo un HDD esterno mi chiedevo se fosse possibile spostarla li e poterla usare in caso di ripristino.
Ah dimenticavo: tutto questo perchè non posso creare più di 4 partizioni.