..... dipende dalle persone ... ad esempio a me i buchi piaccionoOriginariamente inviato da optime
mi son sempre chiesto il perché di questa idiosincrasia per i buchi!![]()
![]()
![]()
A parte gli scherzi, Fifa79 dovresti ringraziare mysql per questi buchi, in un DB relazionale le tabelle sono appunto in RELAZIONE tra di loro,quindi supponi di avere una tabella articoli e una tabella commenti, oggi nella tabella articoli all'id 5 scrivi l'articolo "Mangiamo Vegetariano", e alcune persone lo commentano favorevolmente creando delle righe nella tabella commenti come queste:
id idarticolo commenti
1 5 Mi piace
2 5 che bello
3 5 sono d'accordo
Se tu cancelli l'articolo e al suo posto (sempre con l'id 5) inserisci l'articolo "W la bistecca fiorentina" .... automaticamente i commenti positivi dei vegetariani andranno alla bistecca fiorentia .... e penso che i vegetariani non siano molto d'accordo.
Proprio per evitare queste situazioni in un DB la chiave primaria non viene mai riutilizzata (Fermo restando la possibilità di correzioni manuali a rischio e pericolo del programatore).
Quindi lascia perdere e non preoccuparti della discontinuità numerica, nessun utente sta a guardare la barra degli indirizzi per vedere se i numeri sono consecutivi.
![]()