Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Menų che "svalvola" in IE 7

    Ho problemi di visualizzazione del menų del mio sito (www.triches.eu) con IE 7. E' stato fatto con Dreamweaver CS4, che ha un'opzione per creare in automatico questo tipo di menų, e poi aggiustato graficamente modificando il file con gli stili css.

    Vi posto un paio di immagini per spiegare meglio il problema, tenete presente che il menų č largo 150px ed i sottomenų sono larghi 300px (il doppio).


    Con IE 8 e FifeFox 3.6.3 il menų funziona bene.


    Con IE 7 o IE 8 in modalitā "Visualizza Compatibilitā" i sottomenų vengono staccati dal menų principale e compaiono delle grosse righe bianche sopra ogni casella (sia nel menų che nei sottomenų).

    Ho capito che il problema del posizionamento sta in questo campo, che č quello che definisce gli stili delle caselle dei sottomenų:

    ul.MenuBarVertical ul
    {
    margin: 5% 0 0 95%;
    padding: 0;
    list-style-type: none;
    opacity: 0.95;
    font-size: 100%;
    position: absolute;
    z-index: 1020;
    cursor: default;
    width: 300px;
    left: -1000em;
    top: 0;
    }
    In pratica con IE8 o Firefox calcolano il 95% di margine rispetto alla casella precedente, quindi il primo sottomenų si colloca a 142,5 pixel dal bordo sinistro del menų (95% di 150 pixel) ed il secondo sottomenų si colloca a 285 pixel dal bordo sinistro del primo sottomenų (95% di 300 pixel).

    IE 7 invece lo calcola sempre in base ai 300 pixel dei sottomenų, quindi si porta a 285 pixel di distanza dal margine sinistro sia nel primo che nel secondo sottomenų, ma cosė facendo il primo sottomenų viene staccato dal menų principale che misura solo 150 pixel.

    Non so se mi sono spiegato.

    C'č modo di correggere questa cosa?

    Per le righe bianche invece non so proprio che pesci prendere!!

  2. #2
    Nessuno ha una vaga idea di come risolvere???

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Probabilmente hai detto ad IE di comportarsi in quirks mode (retrocompatibile) che si rifa al comportamento di IE5.

    Prova a mettere una DTD strict (meglio se usi XHTML 1.0 Strict) (per la sintassi vedi la pagina sul DOCTYPE di qualsiasi manuale, ad esempio quello di W3Schools)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Ho impostato questo:

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">

    Credo lo metta di default Dreamweaver CS4.

    Comunque non dipende dalle impostazioni del mio Internet Explorer, ho provato su 8 PC differenti e lo fa in tutti quelli che hanno IE 7 oppure che hanno IE 8 settato su "Visualizzazione Compatibilitā".

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Appunto.
    Con quella DTD tu dici ad IE di adattare l'interpretazione ai vecchi IE.

    Cambia la DTD e magicamente anche IE si comporta in molti aspetti (non tutti, purtroppo) come gli altri browser.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Ho messo la XHTML 1.0 Strict.... con IE 8 o modalitā "Visualizzazione Compatibilitā" č rimasto identico (stessi problemi di prima), senza la "Visualizzazione Compatibilitā" č comparsa una riga bianca tra l'immagine del menų e la prima voce (che prima non c'era).

    EDIT: Ho provato anche HTML 4.01 Strict, si comporta esattamente come XHTML 1.0 Strict.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ho controllato il codice della pagina.
    Anzitutto salta subito all'occhio che usi attributi di formattazione HTML: se vanno in conflitto con i corrispondenti attributi CSS, browser diversi risolvono in modo diverso: conviene eliminare tutti gli attributi HTMl di formattazione.

    Poi i tuoi conti non tornano: non esistono i mezzi pixel: in quei casi i browser arrotondano, ma non e` dato di conoscere se per difetto, per eccesso o all'intero piu` vicino (ognuno si comporta come vuole): se vuoi la precisisone al px, devi lavorare con i px, non con le %.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Il menų č fatto interamente in CSS e java, non puō andare in conflitto con nessun elemento html perché non ce ne sono, almeno non mi sembra. So che dovrō rifare tutto il sito usando esclusivamente il CSS, ma č un lavoro di parecchi giorni e non posso farlo finché passo la settimana in ufficio.

    Per quanto riguarda i conti, non posso usare i Pixel. Il menų č largo 150px ed i sottomenų sono larghi 300px. Se gli dico ad esempio "margin: 0 0 0 140px;" succede che il primo sottomenų viene fuori correttamente, mentre il secondo sottomenų comparirā a metā del primo invece che verso la fine. Deve necessariamente essere in % il valore di margin.

    Il problema č che i browser recenti calcolano la percentuale in base al menų o sottomenų precedente (quindi una volta č 95% di 150px ed una volta č 95% di 300px), mentre IE7 lo calcola sempre rispetto alla larghezza del sottomenų (sempre 95% di 300px). Il mezzo pixel di approssimazione non mi interessa, qui parliamo di una differenza di posizionamento di 142px.

    Ad esempio una soluzione sarebbe quella di impostare 2 campi: ul.MenuBarVertical ul1 per il primo sottomenų e ul.MenuBarVertical ul2 per il secondo sottomenų, in questo modo posso dare a ciascuno i pixel esatti (il primo lo posiziono a 143px, il secondo a 285px). Ma non so se si puō fare ed eventualmente come.

    Se non si trova nessun modo per risolvere, posso ridurre tutti i menų ed i sottomenų ad una larghezza di 150px, cosė essendo tutti larghi uguali posso lavorare in px e non in %, perō questo mi creerebbe molte voci su 2 righe invece che una e mi darebbe un pō fastidio.

    In ogni caso resta il problema delle righe bianche.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non vedo perche` non possa definire misure (o margini) diverse per i vari livelli del menu.
    Si tratta di settare correttamente i selettori del CSS.

    Se non riesci a trovare il punto nel tuo menu, puoi vedere come hanno risolto nei menu pronti: prova a fare un giro tra i "link utili" (a me piace come sono presentati i menu di CSSplay).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Nel file java onestamente non ci capisco una cippa. Io conosco l'html ed ho imparato qualcosa di CSS, ma qui si fermano le mie competenze.

    Sto vedendo tra quelli disponibili tra i downloads se ne trovo qualcuno che si adatta alle mie esigenze. Perō č strano che il menų base che utilizza Dreamweaver sia cosė bacato. A parte il discorso del posizionamento, ci sono quelle righe bianche che non ho la minima idea da dove escano.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.