In che senso scusa? perchè è più veloce l'interrogazione forse? Io vedo che su php faccio un semplice $date=date("d/m/Y"); e mi prende la data come voglio (posso benissimo fare $date=date("Y/m/d").

Se uso DATETIME (o DATE) su Mysql sono costretto a inserire la data sempre in formato americano (anno/mese/giorno) e, quando vado a stamparle (su un sito italiano) mi tocca convertirle (con string tokenizer e array) nel formato che voglio.

In quel senso mi vien più comodo usare direttamente la stringa (anche se si, in termini di performance forse è peggiore).

Te cosa proporresti?