ehm? Esempio? Non ho accesso ai databases di Google nè dei concorrenti. Forse non mi sono spiegato: nella situazione in cui siamo e che va via via trasformandosi non si può asserire che ci sia un tot di caratteri letti da Google piuttosto che altre amenità del genere. Voglio soltanto dire che non c'è alcun paletto, alcuna certezza. Internet è una dittatura moderata e calmierata dall'idea che tutti siamo liberi di contribuire. Ad arricchire chi controlla il traffico web, ovviamente. Poi se vogliamo discutere se certe tecniche danno un riscontro piuttosto che no, va bene, tuttavia, non per essere un guastafeste, in questi ultimi dieci anni di attività ho avuto modo di analizzarne di situazioni. Ma c'era sempre una certa stabilità. Da qualche tempo a questa parte, sopratutto dal 30 aprile 2009 ho la netta impressione che qualcosa sia cambiato per Google & Co. Ma è soltanto una mia congettura e la data ha un significato soltanto per me, probabilmente.
Non ho degli esempi, sono soltanto mie elucubrazioni. Giuste o sbagliate che siano, potrebbero cambiare ogni 24 ore, con i tempi che corrono.