Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308

    [SEO] Decidere il contenuto testuale letto dagli spider

    Ciao a tutti,
    verificando la visualizzazione di diversi siti con uno spider viewer,
    ho notato che in alcuni casi la parte testuale letta dallo spider non corrisponde al testo effettivamente contenuto nella pagina, quindi la mia domanda:

    esiste una ottimizzazione del codice html per far in modo di decidere a priori il contenuto testuale letto dagli spider?

    Se necessario posso postare lo spider viewer utilizzato ed i siti analizzati.

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Mostrare agli spider un contenuto diverso rispetto a quello visualizzato dagli utenti, a meno di casi particolari (menu a scomparsa comandato da JS, ecc) è un comportamento che viola le linee guida dei motori, e quindi potenzialmente a rischio penalizzazione.

    Il consiglio è di non fare niente in questo senso se non si è pienamente in grado di valutarne le conseguenze.

    Nel caso specifico, si potrebbe anche trattare di un errore dello spider viewer.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Ciao,
    grazie per la risposta.
    A scanso di equivoci ecco il link del viewer

    http://www.webuildpages.com/seo-tool...test/index.php

    ed il sito che ho testato è www . subito . it

    Devo fare una piccola correzione a quanto ho scritto, nel senso che il contenuto non è diverso, ma è solo una parte del contenuto testuale effettivamente disponibile.

  4. #4
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    A occhio direi che in questo caso lo spider viewer ti sta dando un'informazione fuorviante, o quantomeno di non facile lettura.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  5. #5
    lo spider legge tutto il contenuto. Il motore poi restituisce quello che ritiene più pertinente.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    60
    Originariamente inviato da seokey
    lo spider legge tutto il contenuto. Il motore poi restituisce quello che ritiene più pertinente.
    Ciao a tutti, in realtà seokey non credo sia proprio così poichè secondo alcuni test SEO recenti alcuni spider analizzano solo le prime 200 - 300 righe di codice mettendo in secondo piano ciò che c'è dopo, per questo è sempre importante mettere subito dopo il tag body le keyword strategiche sulle quali si vuole basare il posizionamento del proprio sito.

    Lo dico solo per chiarezza per il resto sono d'accordo con voi.

  7. #7
    non per puntualizzare quello che voglio far comprendere ma devo: Google piuttosto che altri "leggono", "incamerano", "analizzano","utilizzano" tutto... poi restituiscono quello che a loro insindacabile giudizio ha un senso (commerciale) per Google piuttosto che altri. Chiarito il concetto?

  8. #8
    Originariamente inviato da seokey
    non per puntualizzare quello che voglio far comprendere ma devo: Google piuttosto che altri "leggono", "incamerano", "analizzano","utilizzano" tutto... poi restituiscono quello che a loro insindacabile giudizio ha un senso (commerciale) per Google piuttosto che altri. Chiarito il concetto?
    Grazie.
    Puoi darci un esempio?

  9. #9
    ehm? Esempio? Non ho accesso ai databases di Google nè dei concorrenti. Forse non mi sono spiegato: nella situazione in cui siamo e che va via via trasformandosi non si può asserire che ci sia un tot di caratteri letti da Google piuttosto che altre amenità del genere. Voglio soltanto dire che non c'è alcun paletto, alcuna certezza. Internet è una dittatura moderata e calmierata dall'idea che tutti siamo liberi di contribuire. Ad arricchire chi controlla il traffico web, ovviamente. Poi se vogliamo discutere se certe tecniche danno un riscontro piuttosto che no, va bene, tuttavia, non per essere un guastafeste, in questi ultimi dieci anni di attività ho avuto modo di analizzarne di situazioni. Ma c'era sempre una certa stabilità. Da qualche tempo a questa parte, sopratutto dal 30 aprile 2009 ho la netta impressione che qualcosa sia cambiato per Google & Co. Ma è soltanto una mia congettura e la data ha un significato soltanto per me, probabilmente.
    Non ho degli esempi, sono soltanto mie elucubrazioni. Giuste o sbagliate che siano, potrebbero cambiare ogni 24 ore, con i tempi che corrono.

  10. #10
    Che le cose cambino è evidente. Si nota da un ora all'altra sulle serp.
    Ma mi sembra di aver capito che se una pagina ha 100 caratteri, ad esempio, tu dici che google li legge tutti ma poi ne mostra solo una parte.
    Non capisco.

    Non hai accesso ai loro database ma alla cache si, come anche alle pagine in html di ogni sito.
    Continuo a brancolare nella nebbia ma interessa approfondire.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.