Ma dove sono le infrastrutture? Se nel 2011 il 90% delle connessioni italiane va ancora su doppino.... All'estero l'ultimo miglio in rame è progressivamente rimpiazzato dalla fibra, in molti casi hanno potuto sfruttare il cavo coassiale usato per la tv via cavo per creare reti FTTB ad altissima velocità (vedi la francese Numericable che da tempo offre delle 100/5 Mega con prezzi e copertura che qui ci sognamo). In Italia ci dobbiamo tenere ancora le adsl con i loro limiti tecnici, su un'infrastruttura vecchia e fatiscente, logico che poi le nostre medie in down e up siano ridicole se confrontate con quelle internazionali..![]()