Non puoi certo chiedere che gli altri facciano il lavoro al posto tuo.
Darti una mano significa 'fartelo'.![]()
Devi metterti di impegno, capire cosa sono e cosa fanno le istruzioni in C# (usando la guida) e cercarle di tradurle in VB.NET.
Vedrai che non è così difficile come credi, in quanto i nomi delle funzioni sono in genere uguali in entrambi i linguaggi.
Quello che li diversifica inizialmente è la sintassi del linguaggio (assegnazioni, il punto e virgola, le parentesi graffe, ...).
Puoi anche farti aiutare dai molti convertitori di codice (da C# a VB e vice versa) che trovi in rete, uno a caso:
http://www.developerfusion.com/tools.../vb-to-csharp/
Accertati che il codice che hai scaricato faccia davvero quello che serve a te.
Altrimenti sarebbe lavoro fatto per niente.
P.S.
Guarda VB6 funziona benissimo anche in Windows 7, ma bisogna installarlo con una procedura leggermente diversa da come si faceva in Windows XP.
Io ho dovuto installarlo sul mio Windows 7 64bit per manutenere i vecchi programmi.![]()
E convive insieme a VS2008 e VS2010 ultimate.
Se vuoi leggere il mio articolo:
Come installare Visual Studio 6.0 su Windows Vista e Windows 7 (32bit e 64bit)
http://nuke.vbcorner.net/Articoli/VB...3/Default.aspx
![]()