Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    50

    [VB.net] rilevare input MIDI

    salve a tutti , sono passato da poco a vb.net ,
    ho una tastiera MIDI ( anzi un controller midi ) 49 tasti che uso per comporre con ableton live , ora vorrei usare questa tastiera come una specie di joystick per i miei software ,
    vorrei rilevare la pressione dei tasti , solamente quelli , cercando ore su internet ho trovato solo questo
    http://www.codeproject.com/KB/audio-...DIToolkit.aspx

    in C# ... ecco ho un piccolo problema , conosco non molto bene vb.net ( sono passato da pochissimo a questo linguaggio in quanto usavo vb6 , che non e' piu compatibile con 7 )
    e ancora meno c# eppure dove ho trovato questo progetto dicevano che puo' essere adattato benissimo al vb.net ... chi mi da una mano per favore non so da dove iniziare !

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Non puoi certo chiedere che gli altri facciano il lavoro al posto tuo.
    Darti una mano significa 'fartelo'.

    Devi metterti di impegno, capire cosa sono e cosa fanno le istruzioni in C# (usando la guida) e cercarle di tradurle in VB.NET.

    Vedrai che non è così difficile come credi, in quanto i nomi delle funzioni sono in genere uguali in entrambi i linguaggi.
    Quello che li diversifica inizialmente è la sintassi del linguaggio (assegnazioni, il punto e virgola, le parentesi graffe, ...).

    Puoi anche farti aiutare dai molti convertitori di codice (da C# a VB e vice versa) che trovi in rete, uno a caso:
    http://www.developerfusion.com/tools.../vb-to-csharp/

    Accertati che il codice che hai scaricato faccia davvero quello che serve a te.
    Altrimenti sarebbe lavoro fatto per niente.


    P.S.
    Guarda VB6 funziona benissimo anche in Windows 7, ma bisogna installarlo con una procedura leggermente diversa da come si faceva in Windows XP.
    Io ho dovuto installarlo sul mio Windows 7 64bit per manutenere i vecchi programmi.
    E convive insieme a VS2008 e VS2010 ultimate.

    Se vuoi leggere il mio articolo:
    Come installare Visual Studio 6.0 su Windows Vista e Windows 7 (32bit e 64bit)
    http://nuke.vbcorner.net/Articoli/VB...3/Default.aspx


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    50
    si giusto praticamente devo mettermi sotto .
    Non ho provato nemmeno a installarlo ,
    ho provato una vecchia app scritta per xp e su 7 parte in una maniera scandalosamente lenta , in particolar modo le chiamate alla funzione getpixel che legge il valore di un pixel dall'hdc del desktop ... boh sono praticamente inutilizzabili sotto 7 e quindi sono passato direttamente a vb10 che tralaltro ho scoperto che e' moolto meglio per la maggior parte dei problemi , tranne che per gli eventi midi .

    quindi magari cerco qualcosa di gia fatto per vb6 che dovrebbe essere meglio fornito riguardo questa cosa, e poi faccio dialogare l'applicazione in vb6 con quella in vb10 tramite winsock .

    comunque ho provato a scaricare visual c# , ho fatto partire l'esempio , ma l'esempio in questione non ha niente riguardo gli input midi ( tralaltro non funziona neanche troppo bene tutto il resto )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.