Originariamente inviato da bubi1
quello per i cellulari (se stiamo parlando della stessa cosa) non legge il codice a barre ma il qrcode (che e' un codice bidimensionale, riesce a immagazzinare piu' informazioni). Non c'e' nessun database, il qrcode codifica una url o codifica un testo o un numero di telefono. Quindi il cellulare poi va a navigare l'url, o vede il testo o chiama il numero.
legge qr e codice a barre.

quindi ogni supermercato/negozio ha il suo db di codici a barre?