Originariamente inviato da Larsen O
ma come, ma travaglio non era ben lieto di lavorare gratis ad anno zero?
e sant'"oro" non aveva concordato una buonuscita di 10 milioni?

500mila all'anno non sono nemmeno tanti, considerando che ne hanno pagati 250mila per un'ora di "lavoro" ad un loro amichetto.

quanto agli studi, son problemi interni dell'azienda, tanto piu' che, essendo studi televisivi, vengono smantellati e rimontati i un niente, visto che i teatri di ripresa son poi sempre quelli, e' normale che le scenografie vengano cambiate piu' volte nel corso della settimana.

tanto per fare un po' di informazione faziosa ancora prima che ferrara abbia cominciato a lavorare eh... strano poi che sant'"oro" e tutti gli amichetti suoi (dandini compresa), quando ci fu l'indegno governo (l'ennesimo...) di prodi, si presero una vacanza, con tutto che di cosette da dire ce n'erano pure all'epoca.

bha...




tralasciando il tifo, limitiamoci all'aspetto economico.

Ferrara prenderà circa 3mila euro lordi a puntata, 500mila in un anno.
e, dato importante, "radio londra" andrà in onda subito dopo il tg, SENZA intermezzi pubblicitari
ergo, senza spazi pubblicitari da vendere.

non sono un economista, ma in base a questi dati ritengo che Ferrara sarà un COSTO.


Prendiamo Annozero.

Secondo i dati del 2009, ogni puntata costa 194mila euro ed è vista in media da quasi 5 milioni, pari al 20% di share.
Ma ha spazi pubblicitari da vendere, e i ricavi di tali vendite sono più del triplo. Secondo i dati Sipra, la concessionaria pubblicitaria della Rai, Annozero vende uno spot di 30 secondi a un prezzo oscillante tra i 59mila e i 66mila euro e ne vengono acquistati circa 20 a puntata pari a 600 secondi. Un guadagno notevole. Santoro viene pagato 662mila euro l’anno, mentre Travaglio e Vauro lavorano gratis.
A livello di canone per cui ogni venerdi mattina il cdx si straccia le vesti, Annozero costa trenta centesimi ogni mille ascoltatori.

non sono un economista, ma in base a questi dati ritengo che Annozero sia un INVESTIMENTO.



....poi magari uno preferisce comunque il mirror-climbing, ma son gusti.