Il solo porsi in questa maniera squalifica tutto quello che questo tizio dice, che in fin dei conti è il solito "technobabble"; se invece di onde, energia ed etere dicesse "supercazzola dell'antani brematurato" sarebbe lo stesso.
La scienza si mette in dubbio in continuazione, proprio perché le teorie attuali hanno dei bachi, e nessuno lo nega; non a caso c'è un sacco di gente che sta lavorando per cercare da una parte conferme ai modelli attuali, e dall'altra andare a stanare i "casi non previsti", che, in tutte le rivoluzioni scientifiche, sono state la chiave per il passaggio a modelli nuovi.
Al contrario, questo tizio sostiene di avere la verità in mano e sforna risposte "certe" a questioni apertissime o afferma o nega con sfacciataggine questioni complicatissime su cui migliaia di scienziati lavorano con umiltà ogni giorno ("il libero arbitrio esiste" "la relatività generale così come la quantistica sono illusioni" "l'attuale scienza non prevede un bel niente" e via dicendo), senza portare alcuna prova a supporto di quanto sostiene - di più, sostiene che le prove non sono necessarie, che il metodo matematico è una balla e che alle sue storie ci devi credere "dopo un percorso spirituale", ossia "per fede". "Oggi non parliamo di scienza ma di scientismo...di fede religiosa"... proprio lui...
Ma ditemi se bisogna stare anche a sentire un cialtrone del genere...
---
Ho leggiucchiato l'articolo del link: un calderone. Si mischiano mille cose diverse senza uno straccio di consequenzialità logica. La battuta d'inizio - l'entanglement quantistico - è un fenomeno noto da ormai quasi 80 anni, studiatissimo e al centro di dibattiti notevoli - per il semplice fatto che suppone la trasmissione di informazione a velocità superiori rispetto a quella della luce, in contraddizione con la relatività generale.
D'altra parte, da cinquant'anni a questa parte si ragiona su teorie unificatrici tra quantistica e relatività, e le migliori menti del mondo hanno lavorato e stanno lavorando sulle teorie delle stringhe, con serie basi matematiche, peer review e senza spacconate come quelle di 'sto tizio. Non so se faremo a tempo a vedere come andrà a finire, ma credo che la M-theory sia più promettente di queste invenzioni mistiche.