Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: [C++] Piccolo dubbio

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Salvy95
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    199

    [C++] Piccolo dubbio

    Salve ragazzi, oggi ho deciso di cimentarmi nei puntatori, e, per sperimentare un pochettino questi nuovi, piccoli amici, ho scritto questo software consolle application:

    Codice PHP:
    #include <iostream>
    #include <string>
    #include <Windows.h>
    #define size 6
    using namespace std;

    /******************** Prototipi ********************/
    int dimensione (char str);
    char cripta(char str);
    char decripta(char str);
    int dimensione (char str){
        
    int i;
        
    0;
        while( *
    str != '\0'){
            
    i++;
            
    str++;
        }
        return 
    i;
    }

    char cripta(char str){
        
    int i 0;
        
    int j 0;
        
    int k dimensione(str);
        
    char temp;
        while(
    ){
            
    temp = *str;
            
    temp;
            
    j++;
            *
    str j;
            
    i++;
            
    str++;
        }
        
    0;
        while(
    k){
            
    str--;
            
    i++;
        }
        return 
    str;
    }

    char decripta(char str){
        
    int i 0;
        
    int j 0;
        
    int k dimensione(str);
        
    char temp;
        while(
    k){
            
    temp = *str;
            
    temp;
            
    j--;
            *
    str j;
            
    i++;
            
    str++;
        }
        
    0;
        while(
    k){
            
    str--;
            
    i++;
        }
        return 
    str;
    }

    int main(int argcchar** argv){
        
    int i;
        
    char c[size];
        
    int pi NULL;
        
    char pc NULL;
        
    c[0] = 'c';
        
    c[1] = 'i';
        
    c[2] = 'a';
        
    c[3] = 'o';
        
    c[4] = '\0';
        
    0;
        
    cout << "1) First int var: " << << endl;
        
    pi = &i;
        *
    pi 3;
        
    cout << "2) Second int var: " << << endl;
        
    cout << "3) First Char var: " << << endl;
        
    pc = &c[0];
        *
    pc 'C';
        
    cout << "4) Second Char var: " << << endl;
        
    pc++;
        *
    pc 'I';
        
    cout << "5) Third Char var: " << << endl;
        
    pc NULL;
        
    pc = &c[0];
        
    cout << "6) Dimensione del Char: " << dimensione(pc) << endl;
        
    cout << "7) Stringa criptata del Char: " << cripta(pc) << endl;
        
    cout << "8) Stringa decriptata del Char: " << decripta(pc) << endl
        
    cout << "9) Stringa ri-decriptata del Char: " << decripta(pc) << endl
        
    cin >> c;
        return 
    0;

    Adesso avrei una piccola domanda da farvi :
    come vi sembra la gestione nel complesso? Cos'è un file .h? Posso inserire le funzioni esterne alla main in quel file? E i prototipi delle funzioni? Inoltre, Qual è il valore ASCII del carattere 'a'? e di quello 'Z'? (Lo chiedo perchè vorrei inserire un'istruzione condizionale che preventivamente faccia succedere alla zeta maiuscola la a minuscola, e viceversa..

    Piccola curiosità: Questa è la cosidetta 'Codifica di Cesare' utilizzata dal valoroso condottiere per codificare i propri messaggi (Fu una delle prime forme di codifica!)

    Grazie mille per le eventuali risposte
    Buon proseguimento

  2. #2
    [list=1][*]Codici ASCII[*] I file .h sono semplicemente sorgenti tali e quali ai .c (o .cpp ecc..). Hanno .h come estensione standard perchè sono "header", cioè codice sorgente usato come intestazione di quello full, ma alla fine puoi scrivere in un file .h codice sorgente normale come faresti con i .c (o cpp ecc...). Il contenuto di questi, è accorpato al file in cui sono inclusi dal compilatore, quindi alla fine è come se il file sorgente nel quale includi un .h abbia al suo interno quel codice.[/list=1]
    lolide
    Java Programmer

    Informati

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da Salvy95
    Adesso avrei una piccola domanda da farvi :
    come vi sembra la gestione nel complesso? Cos'è un file .h? Posso inserire le funzioni esterne alla main in quel file? E i prototipi delle funzioni? Inoltre, Qual è il valore ASCII del carattere 'a'? e di quello 'Z'? (Lo chiedo perchè vorrei inserire un'istruzione condizionale che preventivamente faccia succedere alla zeta maiuscola la a minuscola, e viceversa..

    Piccola curiosità: Questa è la cosidetta 'Codifica di Cesare' utilizzata dal valoroso condottiere per codificare i propri messaggi (Fu una delle prime forme di codifica!)

    Grazie mille per le eventuali risposte
    Buon proseguimento
    Più che una domanda, è un interrogatorio.

    Non è questo il modo di affrontare un problema all'interno del forum: quando si apre una discussione, si sceglie innanzitutto un titolo significativo, si descrive il problema nel dettaglio e si pone una e una sola domanda alla volta, avendo cura di approfondire autonomamente tutti quei dubbi che trovano facile risposta in qualsiasi guida o documentazione (e nelle domande che hai posto ve ne sono molti).

    Per queste e altre indicazioni, si veda il Regolamento, da leggere e rispettare.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.