Una delle caratteristiche principali dei certificati SSL è il fatto che garantiscono che il sito sia "chi dice di essere"
Quando un normale utente va in un sito https://pippo in cui c'è un certificato rilasciato dalla GoDaddy (ad esempio) è la GoDaddy stessa che "garantisce" che il sito sia davvero "pippo"
Il fatto quindi che chi "garantisce" sia un'azienda più o meno grande e famosa (e quindi a sua volta più o meno considerata degna di fiducia) fa sì che spesso i prezzi possano essere anche molti diversi, pur per certificati "tecnicamente" simili
I certificati EV sono quelli, in parole povere, che fanno diventare verde la barra dell'URL, come ulteriore garanzia, anche "visiva" di sicurezza e quindi spesso costano di più...
L'indirizzo IP a cui tu lo assegni non ha importanza, è evidente che devi essere titolare di uno (o più) indirizzi IP statici, con il loro relativo DNS ( es: www.pippo.com -> 34.34.34.34 ) e lo devi dimostrare (ad esempio GoDaddy ti manda via mail un codice alfanumerico e ti dice di creare una pagina web nel sito www.pippo.com composta solamente da questo codice, se lo puoi fare è prova che al dominio hai accesso tu)
Se fai un certificato wildcard (o di quelli con multipli nomi) oltre ad un nome "principale" (es www.pippo.com) potrai associarne altri "alternative names" (es. aaa.pippo.com, bbb.pippo.com, etc) e lo stesso certificato lo potrai installare anche su server diversi, anche aventi eventualmente indirizzi IP pubblici diversi
Per la "generazione" del certificato devi creare una CSR ed inviarla all'aziend da cui lo compri (es GoDaddy) ed a partire da questa loro ti generano il certificato (alcuni file da installare) e te li inviano
Vedi ad esempio: http://www.instantssl.com/ssl-certif...ficate_5x.html
Prova a dare qualche dettaglio in più di cosa vuoi fare così vediamo se so darti qualche ulteriore dettaglio