Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: File pdf in un .jar

  1. #1

    File pdf in un .jar

    Buongiorno a tutti,
    chi mi dà gentilmente una mano?!?!Ho un file pdf che dovrei aprire con un .jar!All'interno di Eclipse è tutto ok,il file viene trovato e si apre. Come creo il .jar mi dà errore e non apre nulla.
    Qualcuno mi aiuta??

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Prova a postare il codice con cui fai l'apertura...


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    codice:
    if(bottone.getName().equals("Modificatori")){
              File modificatori= new File("/gui/images/Modificatori.pdf"); 
                           try { 
                                java.awt.Desktop.getDesktop().open(modificatori);
              } 
              catch (IOException e1) {
                         // TODO Auto-generated catch block 
                         e1.printStackTrace(); 
              }
              dispose(); 
    }
    E mi restituisce questo errore..

    codice:
    Exception in thread "AWT-EventQueue-0" java.lang.IllegalArgumentException: The file: \gui\images\Modificatori.pdf doesn't exist. 
    at java.awt.Desktop.checkFileValidation(Unknown Source) 
    at java.awt.Desktop.open(Unknown Source)
    
    ........
    Grazie in anticipo!!!

  4. #4
    Ps non mi funziona nemmeno più su Eclipse..

    Ora mi dà l'errore visto sopra..

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Se il file è incluso all'interno di un JAR non puoi usare quella sintassi perchè il PDF in questione non è propriamente un file, quanto piuttosto una "risorsa" fornita dal JAR (una entry del JAR). Il fatto che prima funzionasse è dovuto solo al fatto che Eclipse referenziava il file "sorgente" (che non era incluso nel JAR).

    Devi prima estrarre il PDF dal JAR e salvarlo da qualche parte (una directory temporanea), quindi usare la classe Desktop per aprirlo.

    Per poter estrarre il PDF dal Jar hai tutta la libreria java.util.zip e java.util.jar per la manipolazione dei file ZIP/JAR.

    Risulta molto utile il tutorial della Sun sulla Compressione e decompressione dei file ZIP/JAR.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Perfetto..adesso me lo studio..

    Invece per il problema che mi dà adesso con Eclipse,ti viene in mente qualcosa??Sennò neanche lì me lo apre..

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Il problema non è che non funzioni adesso... è giusto che non funzionasse.
    Il problema era che funzionasse prima: era solo un'impressione di funzionamento corretto... prima andava a leggere direttamente il file sorgente (che non avrai MAI quando distribuirai l'applicazione).

    Perchè ora non lo trovi non lo so e non me ne preoccuperei nemmeno. Mi preoccuperei che il file venga effettivamente inserito nel JAR e che l'applicazione funzioni fuori dall'ambiente di sviluppo.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.