Originariamente inviato da lino22011
Buongiorno,
amministro un database legato ad un'applicazione fatto in mysql5 di cui faccio il backup automatico con mysqldump.

Il mio dubbio è :
questo db cresce troppo , nel giro di un anno un suo backup completo arriva a circa 100 MB e il problema è che considerata la logica dell'applicazione il tasso di espansione del db sarà costante!

E' la prima volta che amministro un db che cresce così costantemente.

Vorrei sapere:
esiste un modo pratico, secondo la vostra esperienza personale, che permetta di fare dei backup incrementali...ad esempio solo di record aggiornati dopo una certa data? ma sempre "da riga di comando" tipo mysqldump...


Ho cercato su google e mi sembra che modi ne esistano ma volevo sapere un parere basato su esperienze di "amministrazione vissuta".

Ogni spunto è graditissimo,
Grazie!
bhè la dimensione in realtà è minuscola (dipende dalle tue esigenze), non mi è chiarissimo quale sia il problema (a meno che non fai le copie su uno spazio davvero ridotto).

Per quanto riguarda i backup incrementali... la risposta è "ni", nel senso che è possibile (tipicamente usando i log), ma per una situazione così minuscola te li sconsiglio supervivamente, così come lascerei perdere gli mk.
---
In un caso del genere ti consiglio, assai più banalmente, di redirezionare il dump ASCII verso un compattatore qualsiasi; a seconda del sistema operativo che usi non hai che l'imbarazzo della scelta
gzip
arc
rar
7z
pbzip2
p7zip
paq8 (se sei veramente "fanatico")
nz

ti metto qualche esempino
RAR (Windows o linux, per piccoli db non ha un gran senso preoccuparsi del tempo di compressione)
Puoi usare rar32, rar o winrar
Normalmente uso questo (attenzione a dare un nome con -si altrimenti te lo chiama stdin)
codice:
mysqldump -uroot -ppassword --opt nomedb |rar32 a -sidumpato.sql compresso.rar
Alternativa free con 7z
codice:
mysqldump -uroot -ppassword --opt nomedb |c:\7z\7z a -sidumpato.sql compresso.7z
o magari mettendoci pure un -m0=lzma2 se hai parecchia RAM e più core [ad esempio con 6 core fisici è più veloce del doppio]
...
ma ce ne son tanti altri: per dump grandi e quando non vuoi caricare la macchina pbzip2 (win / linux) è da prediligere,
ad esempio
codice:
mysqldump -uroot -ppassword nomedb |pbzip2 -c -1 >compresso.bz2
con molti core è (quasi) veloce come un dump "semplice".
usando il "mitico" gzip (anche se comprime poco), su macchine lente, riduci spesso di 3/4 la dimensione del dump senza grandi patemi (e carico minimo)


Su windows con RAM e CPU arc è la scelta migliore...se vuoi/puoi fare un batch ti puoi "sbizzarrire" come vuoi con i codificatori aritmetici, ideali per i file ASCII