OK qualche prova giusto per dare un'idea...
su una macchina potente, in circa 4 minuti, si può ridurre un "normale" backup di circa il 96% (chiaramente cambia a seconda del contenuto)
codice:
Dump mysql ASCII
183.587.505
primo gruppo: veloci & grassi
vincono
rar -m1 (windows e linux/macchine monocore)
arc (windows, linux 32 bit, macchine pluricore)
menzione per nz (pluricore)
gzip -1 34.839.188 2,59 s
rar32.zip -m1 34.839.274 2,97 s
arc -m1 30.680.612 0,389 s
7z zip minima 30.531.362 3,41 s
rar -m1 29.855.743 3,411 s
gzip -9 27.271.418 9,269 s
rar32.zip -m5 27.291.279 11,47 s
nz -cdp 25.168.345 2,902 s
Gruppo2: intermedi
vince (!!)
pbzip2 -9 (pluricore)
pbzip2 -1 23.572.029 5,162 s
nz -cDP 23.583,693 8,214 s
bzip2 -1 23.508.384 26,489 s
pbzip2 -9 19.849.395 7,936 s
bzip2 -9 19.799.004 36,256 s
7z 19.667.906 33,369 s
7z -m0=lzma2 19.690.032 13,318 s
rar32 -m5 18.290.846 16,616 s
Gruppo4: fanatici
(*attenzione affidabilità non eccezionale per
gli "esoterici" durilca, nz e paq)
vincono arc (windows, linux32, multicore) e
paq (per fanatici veri)
arc -mx 16.856.691 77,213 s
durilca 13.255.836 407,093 s
nz -cc 12.094.343 242,436 s
paq8px -8 9.742.309 10087,96 s
Se poi sei "veramente" un "fanatico" puoi sempre fare un
diff -u di un dump "storico" per avere le copie "differenziali", per poi comprimere (e conservare) solo quelle.
magari schedulando una volta a settimana il "refresh" del dump storico per calcolare le differenze.
Ovviamente in fase di ripristino farai un "patch"