perchè non usi jquery?
hai una gestione più semplificata degli errori e puoi impostare anche specifici testi in un detrminato div, come ad esempio in caso di errore
Oppure, almeno io faccio sempre così:
- fai un controllo js al submit del form, se non va bene qualcosa un alert e il form non viene invato
- fai un controllo anche lato server, magari in una seconda pagina, con una gestione errori; se qualcosa va storto rimandi alla pagina chiamante portandoti dietro eventuali campi immessi nei form in modo che l'utente non debba inserire tutto da zero