Tu fai comparire i tuoi div in JS, poi quando un utente inserisce un dato (e magari preme invio) intercetti quell'evento e richiami - tramite AJAX - uno script PHP. Questa chiamata puo' essere sia POST che GET per il passaggio di valori. Se fai tutto da zero e' una menata, se usi una libreria come jQuery invece con poche righe di codice hai risolto.