Sto programmando un pannello dove un utente può modificare i suoi dati personali. Si tratta di una pagina contenente vari contenuti che variano con AJAX. In uno di questi ho creato il campo "dove hai lavorato?" che è una riga di testo e un pulsante. Al premere di questo pulsante, se è stato inserito qualcosa, crea un div ("in che città?" "per quanto?", ecc). Non ho problemi a salvare le varie informazioni con un foreach tramite PHP, tuttavia, dato che la funzione per far comparire il div in questione è stata fatta in JavaScript anche la variabile "nome dell'azienda dove hai lavorato" è JS, quindi non posso registrare il nome di tale azienda nel DB. Come posso risolvere? Non posso usare un form perchè quando invio i dati mi aggiorna la pagina, facendo così scomparire i div richiamati con JS.
Ho pensato anche di usare un form e fare che quando si inviano i dati inserisce una riga "nome dell'azienda" e lascia tutti gli altri campi vuoti del DB, dopo di che quando si ritorna su quella pagina si potranno modificare le informazioni relative a quell'azienda. L'idea però non mi piace perchè bisognerebbe ogni volta tornare in quella pagina, insomma, ad un utente non piacerebbe.