ogni utente che usa il programma lo ha installato e lo avvia dal proprio pc con le proprie impostazioni di rete, ma,come spesso capita, non tutti gli utenti sanno impostare manualmente il proprio provider... quindi volevo automatizzare un po' questa procedura...
e poi hai detto bene :
"se io usassi Outlook sul mio PC di casa, lo configurerei con i parametri in base al mio contratto di fornitura internet".
ma se un utente "ignorantello" non sa cosa impostarci?
non può usare il software....quindi avevo pensato all'avvio del software l'utente imposta qll che crede sia il suo povider corretto/errato che sia, ma se al momento dell'invio di una mail questo fallisce...l'utente può scegliere se cambiare manualmente il provider scegliendo dalla lista che il software ha "in archivio", oppure avviare la ricerca automatica che si occupa di trovare il primo provider della lista (scansionata sequenzialmente) con il quale,l'invio di una "mail di prova" avviene con successo.