Ho capito.Originariamente inviato da Cicciudo
forse hai frainteso LeleFT...
io non voglio automatizzare l'inserimento di utente e pass ma solo l'impostazione del provider di rete.... praticamente se utente e password INSERITI DALL'UTENTE sono errati l'autenticazione fallisce e l'accesso non è effettuato.
Diversamente nel caso in cui user e pass sono corrette ma magari il provider di rete è errato l'autenticazione avviene con successo,idem per l'accesso al software...l'utente può leggere la posta dal suo server di posta elettronica ma non può inviare le mail per cui è NECESSARIO che il provider di rete inserito (impostato) sia corretto
Diciamo che non sono perfettamente d'accordo sul fatto che sia sufficiente avere utente e password corretti per poter leggere la posta dal proprio server (il provider Libero, ad esempio, non permette di scaricare la posta in POP3 se non si accede al server usando una connessione Infostrada, per dirne una), ma ammettiamo che le eccezioni siano tali e proseguiamo.
Per cercare di capire a quale provider si è connessi si può tentare una strada: ottenere il proprio IP pubblico (tramite uno qualsiasi dei servizi disponibili in WEB, tipo WhatIsMyIP) e, successivamente, cercare di capire a quale provider appartiene la sottorete di cui l'IP fa parte. Non so in che modo farlo agevolmente, ma dovresti poter interrogare il RIPE, passandogli l'IP pubblico ottenuto e dovresti ottenere la risposta che cerchi.
Non è semplice, ma è una strada.
Ciao.![]()



Rispondi quotando