Beh, sì, se puoi fare la stessa cosa con PHP è meglio :-) Cmq il mio codice funzionava anche con una variabile sola, il tuo credo dia errore nel caso in cui manchino variabili nell'URL.Originariamente inviato da Igreo
Beh non era proprio quello che mi serviva.. in pratica tu mi avresti fatto mandare tutte le variabili nell'url! Che si poteva anche fare... ma ora ho risolto mettendo tutto in un Array (che in pratica è la stessa cosa, un pò meno complessa..!)
In verità, non appena mi metterò a studiare PHP credo che questa cosa andrà sicuramente fatta in quel modo.. cioè raccoglierò tutto in array php e lo includerò per tutte e due le pagine, sia quella con i link (visto che stiamo parlando di title in tag A), sia quella con i title per didascalia (<div id="dida">)!
Credo non ci sia metodo migliore!
![]()
![]()