Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Javascript con PHP

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114

    Javascript con PHP

    Vorrei provare a fare questa cosa, cioè usare una variabile javascript addizionata ad una variabile php:

    Codice PHP:
    <SCRIPT language="Javascript" type="text/javascript">
    <!--//
     var wht;
     var lettura= window.location.href;
     var doveleggo= lettura.indexOf("?");
     var leggo= lettura.slice(doveleggo+1);
     var tit;
    <?php
    include("tit.php");
    //Questo file ha diverse varaibili che si chiamano $t1, $t2, $t3, $t4, etc.
    ?>
    function imgs(wht) {
     if(wht == "des") {
      if(leggo == "1") leggo= 29;
      leggo= leggo-1;
      tit= "$t"+leggo;
      document.getElementById("dida").innerHTML= "<?php $t ?>"+leggo;
     }
     else if (wht == "sin") {
      if(leggo == "28") leggo= 0;
      leggo= leggo+1;
      document.getElementById("dida").innerHTML= "<?php $t ?>"+leggo;
     }
     else {
      document.getElementById("dida").innerHTML= "<?php $t ?>"+leggo;
     }

    imgs("init");
    //-->
    </SCRIPT>

    naturalmente non funziona!


    In pratica vorrei che la variabile leggo (numerica) diventasse una variabile php!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: Javascript con PHP

    Originariamente inviato da Igreo
    naturalmente non funziona!
    Non che avessi qualche dubbio, ma hai provato a capire quale parte dello script non funziona?


    Originariamente inviato da Igreo
    In pratica vorrei che la variabile leggo (numerica) diventasse una variabile php!
    Il PHP non esiste sul browser dell'utente, cessa di avere vita nel momento in cui il server invia la pagina al client

    ... a proposito... come va lo studio del javascript?
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114
    il Javascript non ha più segreti per me.. Almeno a livello elementare!! ^^

    Quello script è tutto sbagliato ma volevo rendere soltanto l'idea di cosa stavo dicendo..

    ..Cmq, il problema rimane!


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Vedo che le mie fatiche non sono state premiate. Cosa c'era che non ti convinceva in quello che ti ho scritto?

  5. #5
    A me funge.....
    Cambia il file in formato .php.......
    Ecco il mio codice (Ho modificato leggermente il codice per far si che funzionasse... ma nulla di che in quanto modifiche...)
    codice:
    <div id="dida"></div>
    <SCRIPT language="Javascript" type="text/javascript"> 
    <!--// 
     var wht; 
     var lettura= window.location.href; 
     var doveleggo= lettura.indexOf("?"); 
     var leggo= lettura.slice(doveleggo+1); 
     var tit; 
    <?php 
    $t = "100"; //TEST IN ASSENZA DELLA PAGINA CONTENTE I DATI....
    ?> 
    function imgs(wht) { 
     if(wht == "des") {
      if(leggo == "1") {
      leggo= 29; 
      leggo= leggo-1; 
      tit= Number("<?php echo $t; ?>"+leggo);
      document.getElementById("dida").innerHTML= "<?php echo $t; ?>"+leggo; 
     } 
     else if (wht == "sin") { 
      if(leggo == "28") leggo= 0; 
      leggo= leggo+1; 
      document.getElementById("dida").innerHTML= "<?php echo $t; ?>"+leggo; 
     } 
     else { 
      document.getElementById("dida").innerHTML= "<?php echo $t; ?>"+leggo; 
     } 
    }
    }  
    imgs("des"); 
    //--> 
    </SCRIPT>

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114
    Originariamente inviato da carlomarx
    Vedo che le mie fatiche non sono state premiate. Cosa c'era che non ti convinceva in quello che ti ho scritto?
    Beh non era proprio quello che mi serviva.. in pratica tu mi avresti fatto mandare tutte le variabili nell'url! Che si poteva anche fare... ma ora ho risolto mettendo tutto in un Array (che in pratica è la stessa cosa, un pò meno complessa..!)

    In verità, non appena mi metterò a studiare PHP credo che questa cosa andrà sicuramente fatta in quel modo.. cioè raccoglierò tutto in array php e lo includerò per tutte e due le pagine, sia quella con i link (visto che stiamo parlando di title in tag A), sia quella con i title per didascalia (<div id="dida">)!
    Credo non ci sia metodo migliore!


  7. #7
    mha guarda io non ho fatto altro che creare una variabile in php $t e definirla, poi il tuo codice non ho toccato molto ho semplicemente corretto alcune $t con l'echo poi il resto lo fa da se.. tutto il resto stava già, ho agito solo sul php e sul formato pagina...poi se hai altre soluzioni...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114
    Il problema è che $tNumber non è un numerto, ma bensì una stringa di testo!

    $t10= "Stringa di testo";

    Funziona ugualmente?;P

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Originariamente inviato da Igreo
    Beh non era proprio quello che mi serviva.. in pratica tu mi avresti fatto mandare tutte le variabili nell'url! Che si poteva anche fare... ma ora ho risolto mettendo tutto in un Array (che in pratica è la stessa cosa, un pò meno complessa..!)

    In verità, non appena mi metterò a studiare PHP credo che questa cosa andrà sicuramente fatta in quel modo.. cioè raccoglierò tutto in array php e lo includerò per tutte e due le pagine, sia quella con i link (visto che stiamo parlando di title in tag A), sia quella con i title per didascalia (<div id="dida">)!
    Credo non ci sia metodo migliore!

    Beh, sì, se puoi fare la stessa cosa con PHP è meglio :-) Cmq il mio codice funzionava anche con una variabile sola, il tuo credo dia errore nel caso in cui manchino variabili nell'URL.

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.