Originariamente inviato da valia
l'unica volta che l'ho fatto mi ha messo una marea di opzioni e di roba che non mi interessava che il tempo che ci mettevo a controllare le varie robe/opzioni di eclipse avevo aperto una shell, digitato il comando e fatto tutto oppure creato uno script in ant (riusabile oltretutto) e finito.
Per questo sconsiglio, quando possibile, di non usare gli automatismi e di imparare ad usare innanzitutto gli strumenti che il linguaggio da solo consiglia
A me non è mai capitato niente del genere...hai tolto le spunte inutili dal menu di creazione del jar?Per me è macchinoso creare script ant invece...molte persone pensano che fare tutto a mano sia meglio, ma è proprio per i processi meccanici, che è possibile automatizzare, che l'informatica è nata!La didattica è possibile farla con progetti piccoli, ma con progetti grandi a fare makefiles e scripts impazzisci e c'è anche una probabilità molto maggiore di dimenticare qualcosa e fare errori, cosa che un programma, se fatto bene, non fa.