Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [JAVA]problemi con creazione file .jar

    salve,
    vorrei creare un file .jar dell'applicazione che ho scritto con Eclipse.
    ho scritto il file manifest.mf
    codice:
    Manifest-Version: 1.0
    Main-Class: Xml2Rdf
    Class-Path: library.jar
    Created by: 1.6.0_250 (SUN Microsystems Inc.)
    ed ho creato il .jar dapprima tramite la funzione Export di Eclipse e successivamente tramite il programma Java Lanucher ma il risultato è sempre lo stesso.
    Il file viene creato e quando lo avvio l'applicazione parte normalmente creando i due file di output che sono però vuoti.

    non ho mai fatto questa operazione, sicuramente c'è qualcosa che sbaglio, grazie a chiunque mi darà una mano...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    non conosco le opzioni del tuo progetto e detta così diamo sfogo all'arte divinatoria cercando di indovinare cosa succede nel tuo computer.
    Guarda la documentazione del comando "jar", fornito dal jdk perché questa operazione in genere da riga di comando la risolvi con una sola istruzione.

    Se passi ad un progetto di certe dimensioni puoi usare ant o maven (che aiutano), ma resta il fatto che alla base la riga di comando devi saperla usare, tenuto conto che eclipse aggiunge delle opzioni che tu non sai che significano e che ti porta l'errore.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Dark867
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    435
    Se lasci fare a eclipse non hai bisogno di creare alcun manifest: basta che clikki col destro sul tuo progetto-->esporta-->file jar (eseguibile o meno) e fa tutto lui.
    Se invece vuoi esercitarti nella creazione manuale di un jar, nel file manifest ricordati di lasciare una riga vuota alla fine, la maggiorparte delle persone se ne dimentica...quindi nel tuo caso, dopo la riga "Created", premi 2 volte invio.
    Tra l'altro per creare un jar da console il comando è:
    codice:
    jar cmf <file manifest> <nome del .jar in output> <classi da includere>

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Originariamente inviato da Dark867
    Se lasci fare a eclipse non hai bisogno di creare alcun manifest: basta che clikki col destro sul tuo progetto-->esporta-->file jar (eseguibile o meno) e fa tutto lui.
    l'unica volta che l'ho fatto mi ha messo una marea di opzioni e di roba che non mi interessava che il tempo che ci mettevo a controllare le varie robe/opzioni di eclipse avevo aperto una shell, digitato il comando e fatto tutto oppure creato uno script in ant (riusabile oltretutto) e finito.
    Per questo sconsiglio, quando possibile, di non usare gli automatismi e di imparare ad usare innanzitutto gli strumenti che il linguaggio da solo consiglia

  5. #5
    la riga bianca in fondo al manifesto è già presente.
    ho provato a digitare da riga di comando
    codice:
    jar cvfm MANIFEST.MF Xml2Rdf.jar Xml2Rdf.class
    ma mi dice "impossibile trovare il file Xml2Rdf.jar" non capisco..

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    hai provato a scrivere
    codice:
    jar --help
    Hai un manuale su come usare il comando

    in pratica

    codice:
     jar {ctxuV}[vfm0ME@] [jar-file] [manifest-file] [-C dir] files ...
    che ti indica nell'ordine vanno scritti

    jar

    opzioni (cvfm)

    nome.jar che stai creando

    manifest

    classi

    So che è pesante all'inizio, ma da quando uso il comando help risolvo in un secondo tante magagne (e riesco a ricordare la sintassi di ogni singolo comando, cosa impossibile altrimenti)

  7. #7
    perfetto ci sono riuscito...
    grazie anche per la dritta del comando help, mi sarà molto ma molto utile

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Dark867
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    435
    Originariamente inviato da valia
    l'unica volta che l'ho fatto mi ha messo una marea di opzioni e di roba che non mi interessava che il tempo che ci mettevo a controllare le varie robe/opzioni di eclipse avevo aperto una shell, digitato il comando e fatto tutto oppure creato uno script in ant (riusabile oltretutto) e finito.
    Per questo sconsiglio, quando possibile, di non usare gli automatismi e di imparare ad usare innanzitutto gli strumenti che il linguaggio da solo consiglia
    A me non è mai capitato niente del genere...hai tolto le spunte inutili dal menu di creazione del jar?Per me è macchinoso creare script ant invece...molte persone pensano che fare tutto a mano sia meglio, ma è proprio per i processi meccanici, che è possibile automatizzare, che l'informatica è nata!La didattica è possibile farla con progetti piccoli, ma con progetti grandi a fare makefiles e scripts impazzisci e c'è anche una probabilità molto maggiore di dimenticare qualcosa e fare errori, cosa che un programma, se fatto bene, non fa.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    sono esperienze, personalmente i problemi maggiori li ho quando utilizzo qualcosa che genera delle robe in automatico (vedi mantisse con netbeans, vedi i jar con eclipse, vedi gli application server integrati con gli IDE, vedi i pom di maven, vedi i makefile creati dai vari IDE in automatico) non quando mi fermo 5 minuti a scrivere quello che mi interessa specificando solo le opzioni che mi necessitano (senza mettermi a dover spuntare roba in non so quante finestre) o quando uso la riga di comando.
    C'è questa strana convinzione che qualcuno debba fare le cose al posto dello sviluppatore e che se le fa è un bene. A quel punto lo sviluppatore è autorizzato a sconoscere cosa c'è sotto, il che al primo problema crea dei ritardi incredibili e dei mal di testa non da poco.

    In tutto questo c'è di mezzo un overhead per imparare a fare le cose bene, ma credimi mal di testa e stress si sono ridotti notevolmente superato quell'overhead, visto che debuggare quelle robe e risolvere quei problemi a volte è più dispendioso che non farle manualmente.

    Poi ti auguro sempre di lavorare in ambienti dove hai l'IDE, mio malgrado non sempre ho questa feature.

    Poi ti invito a tenere conto dei default che impiega l'IDE che possono creare dei problemi passando da una versione all'altra dello stesso (anche su piattaforme differenti), cosa che non hai quando sei tu a dire cosa vuoi/non vuoi scrivendo il tuo script.
    In tutto questo, tenuto conto della mia esperienza come sviluppatrice di sw, la bontà della riga di comando rispetto agli IDE è fuori discussione.

    ps. Moderatori scusate l'OT.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Dark867
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    435
    Ultimo OT/riflessione:
    così come tu hai detto ke si passa un periodo di overhead a imparare a fare bene a mano qualcosa una persona non può utilizzare quello stesso overhead x configurare bene l'IDE?
    Mettiamo pure ke il tempo xso sia lo stesso, nel secondo caso t 6 fatta un'alleato ke, a differenza di te, non sbaglierà nè mankerà mai niente!(xkè puoi essere il + bravo del mondo ma se lavori da 6-7 ore un errore c scapperà sempre)
    Cn questo nn sto dicendo d ignorare cosa c'è sotto: dico solo ke x imparare basta fare progetti piccoli a mano, quindi presuppongo sempre una fase di passaggio prima di passare a strumenti automatici!

    Seconda riflessione: quale committente ti dice "guai a te se provi ad utilizzare l'IDE"?Può farlo il prof a scuola, ma al cliente conta avere una cosa ke funziona...l'IDE nn è altro ke un'interfaccia, l'exe ke esce fuori è sempre lo stesso!

    Io sn solo uno studente di ingegneria informatica (e quindi d un qualcosa di cui il web è solo una piccola parte), ma credo ke se nella teoria dicono ke nello sviluppo d un'applicazione quasi la metà del tempo è impiegata nella manutenzione e nel testing, allora credo ke se t puoi fidare è bene fare uso di strumenti automatici (chiaramente in uso da tempo, e quindi testati, nn certo l'ultima beta dell'IDE supermegaultraC++) xkè almeno elimini già buona parte di errori.
    Poi boh...ognuno fa cm gli pare!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.