Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [C] Chi mi aiuta con questo esercizio?

    Sto iniziando a studiare il C per l'esame di informatica.
    Purtroppo non ho ben capito alcune cose...e già dal primo capitolo il prof parte con degli esercizi che a me non son molto chiari...
    Eccone uno:

    Scrivere un programma che legga da tastiera, due numeri, ne memorizzi la somma e la stampi a video, assieme ai due addendi.

    #include <stdio.h>

    void main ()
    { /* inizio blocco funzione principale */
    /*dichiarazione di variabili */
    int numInt1, numInt2, somma;

    printf ("Introdurre due numeri interi da tastiera = ");
    scanf ("%d %d, &numInt1,&numInt2);
    printf ("\n");

    /*assegnamento */
    somma=numInt1 + numInt2;

    printf ("La somma è : %d\n", somma);

    } /* fine blocco funzione principale */


    Ora, qualcuno può spiegarmi passo passo cosa indica ogni riga del programma?
    In particolare non capisco la differenza tra le cose scritte tra le sbarre /* assegnamento */ per esempio e le cose scritte tra le parentesi tonde .
    Inoltre non comprendo che significhi quel %d\n che noto anche in altri esercizi...so che sono operazioni ma che operano tra d ed n, e soprattutto d ed n cosa sarebbero?
    Inoltre perchè a inizio programma c'è quell'"#include <stdio.h>"?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Hai troppi dubbi di base che non possono essere risolti in un forum di programmazione.

    Dovresti cominciare a studiare i primi capitoli di un libro sul C ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Sono tutte domande a cui troverai la risposta nel primo capitolo di un qualunque libro di C.
    ---EDIT---
    Ecco appunto.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Purtroppo non ho un libro ma solo dispense e io non ci sto capendo molto...
    Se qualcuno è così gentile da spiegarmi qualcosa di questo esercizio ne sarei grato!

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463

    Moderazione

    Originariamente inviato da hereistay
    Purtroppo non ho un libro ma solo dispense e io non ci sto capendo molto...
    Se qualcuno è così gentile da spiegarmi qualcosa di questo esercizio ne sarei grato!
    Il forum non ha la finalità del risparmiare a chi programma il tempo necessario a documentarsi, né a fornire un servizio di interpretariato su richiesta.

    Come è già stato detto, le risposte a queste domande si trovano su qualsiasi guida o manuale introduttivo del linguaggio: basta prenderlo e studiarlo.

    Se non si ha il tempo o la voglia di farlo, è un'altra questione.

    Rimando al Regolamento per queste e altre norme.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.