Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Javascript e iPAD...

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    3

    Javascript e iPAD...

    Salve a tutti,
    sono un utente nuovo qui, spero che il mio messaggio sia nell categoria giusta!
    Vi espongo il mio problema: dovrò creare, per lavoro, un'applicazione - scritta in qualsiasi linguaggio ma che sia il più portable possibile - che permetta all'utente di rispondere a varie domande a scelta multipla, che calcoli i risultati finali in una tabella e che possa esportarli in un file, diciamo un txt. La cosa tediosa è che questa applicazione deve andare bene per Windows e per iPad, in quanto il suo utilizzo è pensato per ambienti molto diversi.
    Dato che non conosco nulla di programmazione sui prodotti Apple (e nemmeno ne possiedo), avevo pensato di creare un file HTML con funzioni Javascript e di farlo girare su iPad tramite l'applicazione free "Mercury". Il problema è che non ho idea di come si faccia da lì ad esportare un file qualunque con le informazioni salvate. Inoltre ho visto che su Windows la scrittura di file txt è permessa solo da ActiveX usando IE (probabilmente non sono aggiornato su questo, illuminatemi!)... quindi mi chiedevo: la combinazione HTML + Js è davvero la soluzione migliore per questo progetto? C'è un qualche altro modo in cui potrei implementare questo programma?
    Un grazie enorme a chi mi saprà dare una dritta sui modi per risolvere il problema

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuto, probabilmente il forum giusto è programmazione, ma il mio consiglio affidati ad un programmatore esperto, fare quello che vuoi in un unico applicativo è impossibile (dovrai avere un applicativo per window, uno per apple, e uno per android, normalmente si fa per questi ultimi due window.mobile è poco usato) e per fare questo si deve avere una buona conoscenza di java (per android articolo) e Objective-C (per apple) ritengo che tale operazioni per un profano siano difficili (per non dire impossibili), per quanto concerne i tuoi pensieri/supposizioni non saprei dirti, dubito che sia possibile ma non essendo un esperto preferisco non sbilanciarmi troppo.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    3
    Grazie della risposta! Credo che comunque proverò a fare qualcosina con HTML + Javascript perché sono due dei pochi linguaggi che conosco e so per certo funzionare su iPad.
    Un'ultima domanda: c'è modo con Javascript (o altro) di salvare un file delle risposte su iPad? E su Windows si può fare solo con ActiveX o ci sono altri modi?
    Grazie

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da shiegi
    Grazie della risposta! Credo che comunque proverò a fare qualcosina con HTML + Javascript perché sono due dei pochi linguaggi che conosco e so per certo funzionare su iPad.
    Pertanto sarà un sito internet consultabile tramite browser?
    Un'ultima domanda: c'è modo con Javascript (o altro) di salvare un file delle risposte su iPad? E su Windows si può fare solo con ActiveX o ci sono altri modi?
    Grazie
    Se conosci il js, dovresti sapere che accedere al filesystem in javascript non è facile.
    I nuovi browser permetto alcune operazioni su autorizzazione del utente come del resto activex, ma non so dirti se un discorso generico (credo di si) per tutti i sistemi operativi.
    Secondo me stai solo perdendo tempo ma ti auguro di risolvere.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    3
    No, non sarà un sito, saranno una o più pagine HTML importabili sulle varie piattaforme. Non deve essere necessario connettersi a internet per usarlo.

    Il Js lo conosco così così, abbastanza bene da programmare le funzioni, ma non da conoscere importazione ed esportazione di file su diverse piattaforme. La mia preparazione informatica è un po' antiquata ormai

    Ciao e grazie!

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da shiegi
    No, non sarà un sito, saranno una o più pagine HTML importabili sulle varie piattaforme. Non deve essere necessario connettersi a internet per usarlo.
    Non penso proprio sia possibile, d'altronde se fosse cosi perché svilupperebbero applicativi per apple e android come vedi in molti siti, ti farebbero scaricare tot pagine e buonanotte oltretutto gli applicativi sono scaricabili solo dai siti per il quale è sviluppato l'applicativo android (android.market) apple (itunes.apple) proprio a tutela dell'utilizzatore che non sia infetto o dannoso.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    senza scomodare objective-c puoi fare una webapp in html5 e javascript
    se la UI e' molto simile alle normali app e' il caso di usare jqtouch, jquery mobile o sencha-touch
    (nell' ordine, da un plugin per jquery abbastanza accessibile ad un framework molto complesso che offre prestazioni praticamente native)

    per esportare il file, se puoi appoggiarti ad un server puoi inviare tutto via json e farti restituire un file da scaricare
    ma risolvere il tutto localmente potrebbe essere un bel problema

    ciao

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da Xinod
    senza scomodare objective-c puoi fare una webapp in html5 e javascript
    se la UI e' molto simile alle normali app e' il caso di usare jqtouch, jquery mobile o sencha-touch
    (nell' ordine, da un plugin per jquery abbastanza accessibile ad un framework molto complesso che offre prestazioni praticamente native)

    per esportare il file, se puoi appoggiarti ad un server puoi inviare tutto via json e farti restituire un file da scaricare
    ma risolvere il tutto localmente potrebbe essere un bel problema

    ciao
    Non si finisce mai d'imparare, non ci ho capito nulla ma tu per me sei un mito e tutto quello che dici è sacro
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    tuttaltro... pero' negli ultimi mesi ho dovuto approfondire parecchio l' argomento webapp
    al momento sto usando sencha-touch + phonegap per un app da mandare all' app store
    ...bagno di sangue!

  10. #10
    Potresti considerare un framework come appcelerator titanium e fare un'applicazione in html e javascript che gira sia su Windows che sull'ipad, magari con qualche piccolo aggiustamento.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.