primo consiglio: cerca di avvicinarti alla logica ad oggetti.
Da un lato hai una classe che MODELLIZZA ciò che ti interessa (Room), un conto è la classe che si occupa di gestire l'aggregato.
Room avrà solo le sue proprietà, metodi getter e setter, altre operazioni da te ritenute utili, ma in genere non deve gestire mai informazioni sull'aggregato (e riempire l'aggregato fa parte di questo).
Quindi oltre a Room avrai sicuramente una classe che si occupa della gestione del tuo piccolo archivio.
Hai un tuo TableModel, questo ha i suoi metodi, ma in generale anche questo non si occupa di CREARE la struttura dati su cui lavora, si occupa di gestirla (in particolare si occupa di dire cosa c'è riga per riga e chi sono le colonne).
E' plausibile che la tua classe BookinModel abbia 2 costruttori, uno di default (senza parametri) in cui la tua lista interna la inizializzi a lista vuota, una che prende l'array, la lista o cmq l'aggregato con i tuoi dati.
Avrai anche un setter / getter per settare /prelevare la tua lista di dati.
Infine, quello che potrebbe essere il tuo main fa nell'ordine:
1. caricare la lista (cioè leggi il file, riempi oggetti Room e mettili nell'aggregato)
2. istanzia l'oggetto BookingModel con la lista appena costruita
3. continua come ti interessa.
Questo è più o meno come funziona questo tipo di architettura (vai a vedere MVC (model view controller), model è il tuo modello, controller è il tuo main, view è la tabella che visualizzi)

Rispondi quotando