Per il momento vorrei avvicinarmi a html5 nel modo più soft e graduale possibile, quindi come prima iterazione vorrei limitarmi a sostituire i vecchi:
concodice:<div id='header'></div>
e ovviamente tutti i tags simili, ovvero limitarmi a usare i nuovi tags semantici, senza funzionalità sofisticate.codice:<header></header>
Per fare questo ho letto su un libro di hmtl5, che per rendere la cosa compatibile con i vecchi Firefox ad esempio, è suddificiente definire tali oggetti con un css di reset in una maniera naaloga a questa:
Mentre con i vecchi IE è necessario ricorrere a JS, ma se ho capito bene, con html5shiv.js di google, risolvo tutti i miei problemi, mi confermi tutto questo???codice:header { display:block; }
(poi, magari penserò a modernizr e boilerplate in un secondo momento, visto che non sembrano necessari per le attuali esigenze...)

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando