Sto cercando di farmi una cultura in materia di HTML 5 ma nel calderone delle informazioni qualcosa non mi torna. Scrivo di seguito un po' di concetti pregandovi di dirmi, dove sbaglio e dove no![]()
1) I nuovi tag semantici non vengono riconosciuti dai vecchi browser, in particolare i vecchi IE, ma si può ovviare grazie a JavaScript. Praticamente si tratta di creare gli elementi che mancano grazie una sintassi tipo createElement(header) per esempio.
2) In alternativa a crearsi tutte queste funzioni specifiche, è possibile appoggiarsi a html5shiv.js è un file fornito da Google e che praticamente le racchiude tutte, è giusto fino a qui?
3) Esiste anche modernizr che dovrebbe fare qualcosa di più ma non ho capito ancora cosa. Credo sia una soluzione alternativa a quella di Google ma in che cosa si differenzia, cosa fa in più?![]()
4) E' appena uscito JQuery 1.7 che offre supporto pieno a html5 (e in questo pensavo che fosse di fatto una terza soluzione direttamente integrata nel framework) ma nella documentazione ufficiale scopro che è necessario comunque inserire in testa alla pagina lo shim di base, o quello di google o anche modernizr. Ma allora... che fa JQuery 1.7 in più della precedente versione, da questo punto di vista????
Insomma... un po' di domande per chiarire meglio i vari concetti...![]()