E' buona norma fornire ogni tabella in database di un campo id univoco intero autoincrementato che faccia da chiave primaria.
Poi altra cosa importante noi non abbiamo idea di come sia strutturata la tua tabella, e come si presenta l'interfaccia.
Visto che non hai nominato ajax penso che il tasto cancella sia un submit che ti porta alla pagina di cancellazione, e fatta tale operazione ti fa ritornare alla pagina da cui sei venuto. Ovviamente tornando alla pagina di partenza rileggi dal database i record e quelli cancellati non ci sono più.
Altra cosa che suppongo la tabella si chiama users e la pagina con la visualizzazione degli utenti si chiama listuser.php.
Fatte le dovute premesse e supposizioni per risolvere interamente in php potresti creare il pulsante di submit per la cancellazione in un form del tipo
listuser.php
A questo punto in deleteuser.php non dovresti far altro che intercettare il valore inviato dal form, fare la query di cancellazione:Codice PHP:<form action='deleteuser.php' method='post'>
<input type='hidden' name='iduser' value='$id' />
<input type='submit' value='Cancella' />
</form>
E fare il redirect alla pagina listuser.php con:codice:"delete from users where id=".$_POST['iduser'];
Se invece invece insisti per usare il campo email le modifiche sono minime e scontate.Codice PHP:header("location: listuser.php");
Per intercettare il cambiamento dell'option selezionata nella select serve javascript o jquery e potresti anche fare le modifiche man mano che cambi selezione dalla select. Io ti spiego questo modo perchè è il più rapido.
listuser.php
Nella parte javascript fai qualcosa del tipoCodice PHP:<form action='updatestateuser.php' name='fms' method='post'>
<input type='hidden' name='iduser' value='$id' />
<select onchange='modifystate()' class='stato' name='stato'>
</select>
</form>
in updatestateuser.php fai la query...codice:function modifystate(){ document.fms.submit(); }
e il solito redirectcodice:"update user set state = '" .$_POST['stato'] ."' where id=".$_POST['iduser']
Codice PHP:header("location: listuser.php");

Rispondi quotando