Grazie, in effetti non ci avevo pensato. Si vede che sono niubbo!
Il fatto è che proprio iniziando ora ad avvicinarmi a jquery, l'obiettivo è quello di comprendere a fondo le cose, i perchè e i percome. Quindi, se avete pazienza con me (vi prego abbiatene! ), seguite il mio ragionamento:

quando scrivo qualcosa come:
codice:
$(this).parent().find('.box2').css('background-color', 'red');
.parent e .find, se ho ben capito jquery, non sono semplici selezioni, ma vere e proprie azioni. Io mi sposto nel dom, faccio qualcosa. Nello stesso modo anche una funzione è un'azione. per concatenare azioni uso il punto, di solito, ma non riesco a concatenare una funzione. se scrivo
codice:
$(this).parent().find('.box2').function(//contenuto della funzione);
non va.

E' questo ragionamento che fa acqua, ma non capisco dove.

Infine ho provato a passare in funzione il "target" desiderato, ma non funziona. Sicuramente sbaglio qualcosa nella sintassi.

Vi lascio il codice del problema originale, anche se senza html, sperando si riesca a capire cosa voglio fare. Ovviamente il codice è sbagliato e non funziona.

codice:
$(document).ready(function(){
			var prova = $(this).parent().next();
	$('.buttonsworksdx').click(function(prova){
				
		if ($('.selected', this).is('.orizzontale > div:last')) {
			$('.selected', this).removeClass('selected');
			$('.orizzontale > div:first', this).addClass('selected');
		}
		else {
		$('.selected', this).next().addClass('selected');
		$('.selected:first', this).removeClass('selected');
		}
		
		$('div.scrollmask', this).scrollTo( $('.selected', this), {
														axis: 'x',
														easing: 'easeInOutExpo',
														duration: 'slow'
											});
	});
});
in particolare, così com'è la funzione, mi pare di capire che il "this" che inserisco all'interno degli elementi della funzione non faccia riferimento a quello che passo come target nella funzione stessa, ma si riferisca invece a '.buttomsworksdx', l'elemento interessato dall'evento click.

Scusate la pedanteria.