Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Calendario settimanale

  1. #1

    Calendario settimanale

    Ciao a tutti, innanzitutto mi presento: sono OrangeNote, un inesperto con tanta voglia di imparare. Di solito mi diverto con la grafica 3D e i videogiochi, ma qualche giorno fa mi è venuta in mente un'idea alquanto singolare rispetto alle mie passioni. E php fa' al caso mio.

    Vorrei creare un calendario settimanale, cioè che mostra la settimana del giorno corrente (qualunque esso sia) da lunedì a domenica, in una tabella. In seguito vorrei correlare un'evento a una data scelta, magari utilizzando un database. Tutto questo verrà poi pubblicato nel mio sito web.

    Ok partiamo con ordine: lasciamo stare gli eventi e pensiamo alla struttura del calendario._
    1) Supponiamo che il calendario abbia pulsanti per nextweek e prevweek. La tabella deve mostrare sempre 7 giorni (da lun a dom) anche se il mese cambia (es. da lun a mer è febbraio, da gio a dom è marzo), oppure mostra solo una parte della settimana che corrisponde al mese corrente (quindi con eventuali righe vuote)? Mi chiedo questo perché non so quale sia la scelta migliore.
    2) Preferisco mettere i giorni sulle righe e non sulle colonne, per facilitare la eventuale lettura degli eventi.

    Voi mi direte, se non studi le basi non potrai fare nulla di tutto ciò, ma è anche vero, dico io, che di esempi del genere sul web non ce ne sono, ho cercato molto ma ho trovato solo calendari mensili, che potrebbero essere d'esempio, ma non riesco a strutturare il codice in base a quello che mi serve.

    Quindi non vi chiedo, ovviamente, di scrivermi il codice bello e pronto, vi chiedo se potete passo passo seguirmi nell'impresa.
    Ringrazio in anticipo,
    OrangeNote

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ciao, ho usato un calendario in jquery(libreria di javascript) il quale può mostrarti o rendere comunque attivi solo i giorni che vuoi o range di giorni.
    Devi poi tu da codice modificare e cercare di fare quel che vuoi tu al click.
    Se vuoi dare un occhio il calendario lo puoi trovare qui con i vari esempi:
    http://jqueryui.com/demos/datepicker/

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    molto carino, grazie

  4. #4
    @m4rko80 grazie della risposta ma credo di avere problemi a visualizzare il contenuto del tuo link, metto in allegato uno screen di quello che vedo. In ogni caso, sai quale plugin per il browser devo avere per vedere quello che manca? (ah, ho un Mac)

    intanto ho provato a scrivere qualcosa da solo: che ne dite, ho cominciato bene?
    Codice PHP:
    <?php
    $mesi 
    = array(1=>'Gennaio','Febbraio','Marzo','Aprile','Maggio','Giugno','Luglio','Agosto','Settembre','Ottobre','Novembre','Dicembre');
    $gsett = array(1=>'Lunedi','Martedi','Mercoledi','Giovedi','Venerdi','Sabato','Domenica')
    ?>

    <html>
        <table border=1 cellspacing=0 bordercolor="black">
            <tr>
                <td>
                    <?php
                    
    list($mese,$anno) = explode('-',date('n-Y'));
                    echo 
    $mesi[$mese],' ',$anno;
                    
    ?>
                </td>
            </tr>
            <?php
                $cDay 
    date("j");
                
    $cMonth date("n");
                
    $cYear date("Y");
                
    $cWday date("N"mktime(000$cMonth$cDay$cYear));
                
    $n1 '1';
                
    $cLun $cWday-$cWday+$n1;
                echo 
    "<tr><td align=center>"$gsett[$cLun]," " $cDay-$cWday+1,"</tr></td>","<tr><td align=center>"$gsett[$cLun+1]," " $cDay-$cWday+2,"</tr></td>","<tr><td align=center>"$gsett[$cLun+2]," " $cDay-$cWday+3,"</tr></td>","<tr><td align=center>"$gsett[$cLun+3]," " $cDay-$cWday+4,"</tr></td>","<tr><td align=center>"$gsett[$cLun+4]," " $cDay-$cWday+5,"</tr></td>","<tr><td align=center>"$gsett[$cLun+5]," " $cDay-$cWday+6,"</tr></td>","<tr><td align=center>"$gsett[$cLun+6]," " $cDay-$cWday+7,"</tr></td></center>";
            
    ?>
        </table>
    </html>
    edit: per scrivere i vari giorni in tabella c'è un modo più semplice di quello che ho utilizzato? con un ciclo o qualcosa simile?

  5. #5
    Scusami, non ho più inviato l'allegato...
    eccolo qua
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    prova a selezionare col mouse l'input text

  7. #7
    ah scusami, avevo provato a cliccare sul campo di testo e a navigare nel menu a destra ma non era quello che cercavo, quindi pensavo che ci fosse qualcosa che io non vedevo. In realtà quello che vedo è quello che in effetti è.

    A parte il giro di parole, non è quello che mi serve. Se dai un occhiata al codice che ho messo, forse ti rendi conto a quali livelli sto e cosa ho intenzione di fare.
    Grazie comunque per la disponibilità

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.