Io prefersico la versione new database![]()
la sintassi tipo singleton per ste cose la uso solo quando mi faccio le classi come le chiamo io "pseudostatiche" ossia classi che hanno solo fuzioni al loro interno.
E' una pratica che uso per non impazzire e tenere differenziate le classi "vere" da quelle "pseudo-statiche".
Cmq e' un approccio abb normale.
Io presonalmente inoltre preferisco usare la fetch assoc dei dati sql.. mi tiene gli array con la meta' della dimensione di quelli della fetch array e scorrendo i dati con foreach non mi cambia nulla nei cicli di analisi dati.
se ho estratto 10000 righe, e le controllo con fetch_array ho [x righe * (num colonne *2)] dati mentre con la fetch assoc ho [x righe * num colonne di dati] .... e questo e' bene![]()
Il *2 della fetch array dipende dal fatto che ogni colonna e' duplicata, un indice e' l'indice numerico e l'altro indice e' il nome della colonna .... nel 90% dei casi non serve l'indice numerico.