Ok ho capito cosa intendi.
Io gia implemento nella vecchia versione chiamate ajax che mi restituisco direttamente il codice html e la logica applicata è questa
Pg1.php (chiamata da browser)
Pg1_code behind.php (pagina chiamata in modalità asincrona che a fronte di un parametro entra in una determinata funzione e restituisce output)
Secondo la logica che ho costruito nella mia testa poi la struttura dovrebbe essere la seguente :
Pg1.php (chiamata da browser)
Pg1_code behind.php (questa pagina invece di fare il lavoro, istanzia le classi necessarie e chiama metodi che poi restituiscono output).
L'idea di fare dei metodi per ogni cosa era dettata dal fatto che qualsiasi procedura che non fosse una chiamata ad un metodo creare un metodo, in modo che alla fine avrei avuto
Pg1.php (Pagina html con chiamata a metodi)
Pg1_code behind.php (Ricettacolo di funzioni, implementazioni classi, che restituivano output)
: questa pagina in particolar modo aveva solo chiamate a metodi il più possibile
Pagine "Accessorie" di classi e fuzioni.
In questo modo avrei potuto compilare tutte le pagine "Accessorie" allo script bcompiler in modo da compilare tutte le classi e funzioni cosi da pert proteggere il codice.....
Lo so probabilmente sono partito con la quinta marcia su una strada in discesa ma il problema che devo fare per forza questa cosa....
E menomale che ci siete voi che mi date dei consigli