Come ti è già stato detto, bastano poche semplici righe di codice di PHP che trovi in un qualsiasi tutorial presente in rete.
Per leggere le righe di un file di testo
Codice PHP:
if (is_readable('<nome_file>')){
$fp = fopen('<nome_file>', 'r');
while(!feof($fp) && ($riga = fgets($fp)) != ""){
<istruzioni>
}
}
fclose($fp);
}else{
echo " File illeggibile! \n";
exit;
}
All'interno del ciclo while gli fai creare la pagina <nome_pagina>.html oppure $riga.".html" se il nome lo vuoi proprio della riga letta.
Per il titolo della pagina basta che durante la creazione della pagina HTML quando sei nei tag title gli scrivi una cosa di questo tipo, sempre se nella lista che hai i file hanno l'estensione
Codice PHP:
<?php
$array = explode(".", trim($riga));
$titolo = $array[0]; // così prendi solo il nome del file e non l'estensione
?>
<title><?php $title ?></title>