qui ti servono, per iniziare, le guide di base
http://www.html.it/guide/guida-php-di-base/
http://www.html.it/guide/guida-php-e-mysql-pratica/
per ogni questione php puoi chiedere nelle apposita sezione del forum
distingui tra html e php:
il primo è il linguaggio di marcatura (quello che vuoi che venga spedito al browser)
il secondo è quello di programmazione (quello che usi sul server per "fare")
![]()