Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: HTML e database

  1. #1

    HTML e database

    Salve ragazzi, ho in mente di creare un semplicissimo programmino, che raccolga in una pagina html informazioni( nome, cognome, età ) attraverso delle text area.
    Successivamente attraverso un bottone INVIO, vorrei inviare queste informazioni ad un database.

    Nella guida HTML ho letto che le informazioni sono contenute dentro moduli, e quindi ciò che invio è proprio un modulo.

    A questo punto vorrei che questo modulo venga letto da " qualcuno/qualcosa " e salvato in un database.
    Riguardo a ciò ho letto di php.

    Mi potete dare delle dritte, magari qualche piccolo esempio mi può essere utile.
    Ringrazio tutti anticipatamente

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ci sono i due aspetti:
    il form html
    l'elaborazione dei dati con php

    sei a posto col primo?
    altrimenti comincia da qui:
    http://www.html.it/pag/16069/struttura-del-tag-form/

  3. #3
    Ecco il codice per creare il form, ed inviare il modulo via email.
    Ma appena clicco invia mi si apre una finestra e mi avvisa che il client di posta elettronica predefinito non è installato correttamente...
    Che problema c'è?
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC “-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN”>
    
    <html>
    	<head>
    	   <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html"; charset="iso-8859-1">
    	   <title>Giuseppe</title>
    	</head>
    	
    	<body bgcolor="orange" text="green" >
    		
    		<form name="dati utente" enctype="text/plain" method="post" action="mailto:pelatodifiducia@hotmail.it" >/
    
    		 <fieldset>
    			<legend>Dati Utente</legend>
    			<label>Nome: <input name="nome" type="text" size="20" maxlength="30"></label>/
    			<label>Cognome: <input name="cognome" type="text" size="20" maxlength="30"></label>/
    			<label>Professione: <input name="professione" type="text" size="20" maxlength="30"> </label>
    		</fieldset>
    		
    
    		
    
    		
    
    		<button type="reset">annulla</button>
    		    
    		<button type="submit">invia</button>	
    					
    			
    	</body>
    
    </html>

  4. #4
    In più ho provato a far inviare il modulo ad un file...però mi si apre una nuova pagina con il file, ma è vuota.
    Per favore datemi qualche indicazione su dove sto sbagliando.
    codice:
    <form name="dati utente" enctype="text/plain" method="post" action="C:\Users\Giuseppe\Desktop\file.txt" >/

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    se l'action è verso mailto:mail@mail.it
    viene invocato il client di posta dell'utente
    inoltre la pagina deve essere "on line", o sul tuo server, altrimenti potresti ricevere messaggi che parlano di moduli ecc che non dovresti ricevere

    se invece vuoi usare uno script per l'invio, come è meglio fare, tutto deve avvenire su server. tipo:
    action="http://www.miosito.tld/scriptinvio.est" (sostituisci est con l'estensione del linguaggio serve che usi: asp, net, php...)


    EDIT: qui non volevi parlare di cosa fare per interagire con database?

  6. #6
    Hai ragione, mi sono allontanato troppo da quello che era il mio scopo.
    Allora torniamo a prima.
    Ho fatto il front, adesso i dati come li prendo?
    Mi dai una guida da leggere che mi possa spiegare come gestire i dati che arrivano? E come legare i file php e html

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    qui ti servono, per iniziare, le guide di base
    http://www.html.it/guide/guida-php-di-base/
    http://www.html.it/guide/guida-php-e-mysql-pratica/

    per ogni questione php puoi chiedere nelle apposita sezione del forum

    distingui tra html e php:
    il primo è il linguaggio di marcatura (quello che vuoi che venga spedito al browser)
    il secondo è quello di programmazione (quello che usi sul server per "fare")


  8. #8
    Ciao, ho letto le guide.

    Ho provato a fare un database, usando mysql workbanch.
    Adesso provavo a utilizzare un form ( nome ,cognome, professione, email)
    e voglio far connettere il form con il database tramite una pagina php.


    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    
    <html>
    	<head>
    	   <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html"; charset="iso-8859-1">
    	   <title>Giuseppe</title>
    	</head>
    	
    	<body bgcolor="orange" text="green" >
    		
    		<form name="dati utente" action="database.php" method="post">
    
    		 <fieldset>
    			<legend>Dati Utente</legend>
    			<label>Nome:</label> <input name="nome" type="text" size="20" maxlength="30" />
    			<label>Cognome:</label> <input name="cognome" type="text" size="20" maxlength="30" />
    			<label>Professione:</label> <input name="professione" type="text" size="20" maxlength="30" />
    			<label>Email:</label> <input name="email" type="text" size="20" maxlength="30" />
     
    		</fieldset>
    		
    
    		
    
    		
    
    		<button type="reset">annulla</button>
    		    
    		<button type="submit">invia</button>	
    		
                    </form>
    		
    			
    	</body>
    
    </html>
    codice:
    <?php
    $con = mysql_connect("localhost","Giuseppe","****");
    if (!$con)
      {
      die('Could not connect: ' . mysql_error());
      }
    
    mysql_select_db("my_db", $con);
    
    $sql="INSERT INTO persona (FirstName, LastName, professione,email)
    VALUES
    ('$_POST[nome]','$_POST[cognome]','$_POST[professione]','$_POST[email]')";
    
    if (!mysql_query($sql,$con))
      {
      die('Error: ' . mysql_error());
      }
    echo "1 record added";
    
    mysql_close($con);
    ?>

  9. #9
    credo che non so usare per bene workbanch... dovrei farlo connettere online...

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    il form non è una cosa che si "connette"
    semplicemente invia dati all'indirizzo specificato nella action
    (nel tuo esempio è database.php)

    per tutto quel che ne consegue chiedi nella sezione php



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.