Originariamente inviato da CIMO1
Mmmm allora c'e' un po' di casino...
1) Non ho uno schermo di riserva: non credo nei computer fissi. Ho solo uno schermo a tubo catodico che usavo col vecchio pentium II. Ne trovo uno e faccio sapere. -> va bene un qualsiasi schermo con attacco vga (tipo questo che hai appena detto)
2) Magari la luminosità è adeguata, la retroilluminazione falla! È tutta colpa della retroilluminazione e non penso ci sia un modo per abbassarla di più. -> La luminosita' dello schermo e' data dalla retroilluminazione...quando alzi e abbassi la luminosita' tu fai arrivare piu' o meno corrente alla retro (come i faretti con il regolatore per intenderci).
3) Effettivamente, adesso che ci penso, quando dice aumenta/diminuisci luminosità, in realtà, luminosità e contrasto rimangono al 50%!È la retroilluminazione quella da regolare! -> idem come punto 2
Il monitor lcd ha una lamina spessa che e' la fonte di luce (retroilluminazione) un paio di fogli trasparenti e il pannello sottile lcd (privo di illuminazione, se lo guardi senza la retro vedi a malappena quello che c'e' sul video).
Quindi a parte i problemi di freez e colori da fumo....il tuo problema e' che ti abbronza quando stai davanti allo schermo?
Xke se nel punto 3 ti dice che rimane al 50% (e comunque nn dovrebbe abbronzarti nemmeno al 100%) il problema puo' essere hw o software
Prova "DimScreen 1.1" (flux agisce ache sui colori storpiandoli alcune volte, forse era dovuto a questo il cambio dei colori)
Cmq dopo tutte ste cose:
1) Prova una distro live di linux e vedi di giocherellare con la luminosita'
2) Attacalo ad un monitor esterno e vedi se fa lo stesso
fammi sape' ciao ciao