Originariamente inviato da vnt54
Partendo dal presupposto che un singolo router può gestire al massimo 254 ip o fissi o dinamici in una singola rete,c'è da chiedere chi è l'amministratore di rete, perchè se è gestito che ogni router è limitato a gestire i mac address un motivo ci sarà.
il motivo ovviamente c'e', forse non ho spiegato bene: i router che ci sono ora gestiscono al massimo mi sembra 24 mac address (o un numero molto simile), quindi non e' possibile abilitare piu' di 24 dispositivi. Siccome i dispositivi in uso (non tutti contemporaneamente, ma non e' molto pratico inserire o togliere i mac address dalla lista ogni volta che uno esce o entra nell'edificio) sono parecchi di piu' si sono divisi i dispositivi in 3 liste per i 3 routers, di modo che ciascun dispositivo e' abilitato in un terzo dell'area, il che pero' non e' molto pratico perche' se ti sposti o nell'ufficio di un collega o in qualche area comune che si trova distante dal tuo ufficio non hai piu' l'accesso alla rete wifi. Il nostro amministratore di rete mi ha detto che se gli trovo un router che gestisce un centinaio di mac address (possibilmente con un file di testo e non con form da riempire) si puo' fare diversamente e avere una rete configurata in modo unico, anche se comunque ci vanno piu' router per coprire tutti gli uffici. Prima non avevamo l'obbligo del filtro sui mac address e questi problemi non c'erano, avevamo sempre questi tre routers ma gestivano tutti i dispositivi mobili (non arriviamo neanche vicini al numero massimo di ip)

Ho provato a guardare i vari modelli, ma raramente c'e' scritto il numero massimo di mac address gestibili, per questo chiedevo aiuto