Effettivamente mi sono espresso male, ma comunque "la base" non cambia, sia che si tratti di ip, sia che si tratti di "parole": tratto gli ip come semplici stringhe di caratteri!Originariamente inviato da c0der
Magari MItaly ha capito tutto, io sinceramente non ho capito:
1) innazitutto cosa devi fare, se avessi fatto fin da subito l'esempio con gli ip invece del "Ciao come stai" si sarebbe magari capito meglio, anche perché poi riporti del codice che fa riferimento a degli ip, io comunque rispiegherei meglio, facendo riferimento ai termini che usi nel codice, truth, campagna, router, ... Altrimenti la spiegazione e il codice rimangono due cose separate.
2) da quel poco che ho letto non ho capito a cosa ti serva un dizionario: il dizionario ti serve se poi la ricerca la fai per chiave, non ho capito qui quale sarebbe la chiave.
2) il dizionario mi serve perche' quando comparo i due file, devo ricercare il valore associato alla chiave, il cui valore e' un numero identificativo (1, 2, 3, ...) e la chiave associata invece e' l'ip (ovvero una stringa): se la stringa del II file e' presente nel I file (nel dizionario), stampami il valore associato alla chiave!

Rispondi quotando