Originariamente inviato da Nkosi
stavolta hai ragione. Il fatto è che certe robe (dagospia) non riesco proprio più ad aprirle. Non sono affidabili. E il riportare inesattezze non le rende meno colpevoli. Tutto qua. Fan parte di quella categoria di informazioni "alternative" che si trovano su web che ormai m'hanno sfrantumato l'anima. Tipo scie chimiche, l'inesistenza dei forni nei campi o il fatto che paghiamo l'Imu per sostenere l'evasione delle banche. Tutta roba che la gente si inventa, articola, spaccia per vere eccetera eccetera... mah. Na noia
Sono d'accordo. Difatti ci sono spesso articoli di Repubblica, IFQ e via dicendo.

Poi ci sono i flash, che sono generalmente notizie che vengono date in anteprima... dagospia è famoso anche per aver riportato per primo notizie, anche in controtendenza, che poi si sono rivelate esatte...

p.s. non so quali dns utilizzi, ma dagospia non ha mai parlato di scie chimiche, forni nei campi di concentramento eccetera. Il fatto che paghiamo l'imu (anche) per tappare il buco generato dall'evasione delle banche è evidente. Se le banche non evadessero e se gli sprechi non fossero mostruosi come sono, non ci sarebbe certo bisogno di tassare anche le scoregge come avviene in Italia. Tanto che anche l'Espresso, IFQ e quasi tutti i giornali lo dicono tranquillamente...