Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043

    bootstrap che linguaggio usa?

    ciao, sto studiando html5 e css3 per realizzare siti anche in responsive design e comunque essere aggiornato con gli ultimi linguaggi, poi invece mi hanno consigliato di usare il framework bootstrap. Ma secondo voi è meglio creare i siti da zero oppure è più pratico usare un framework?

    Il codice di bootstrap è interamente html5 e css3 o all'interno si porta dietro ancora qualcosa del vecchio html4?

    Bootstrap è limitato o si può personalizzare come si vuole? Ad esempio se voglio aggiungere un motore di ricerca, o un sondaggio entrambi con interfacciamento al php e al db mysql.

    Senza bootstrap è possibile fare siti in responsive design? Perché ho cercato in rete script in html5 per implementare form, menu, photogallery ecc.. ma nessuno è in responsive design.

    Grazie a chi mi voglia risolvere questi dubbi.

  2. #2
    credo che quello che cerchi sia CSS3 e media-query..

    Non è indispensabile un framework per fare un sito in responsive design

    Il codice di bootstrap è interamente in javascript mi pare di ricordare..

    Per il framework si/no.. Io sono per il NO.
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  3. #3
    Originariamente inviato da prinzart
    Ma secondo voi è meglio creare i siti da zero oppure è più pratico usare un framework?
    Dipende da qual è il tuo obiettivo.

    Se il tuo obiettivo è di creare un sito in poco tempo, bootstrap ti dà una mano.

    Se invece il tuo obiettivo è di imparare HTML5, CSS3, JavaScript e via discorrendo, un framework direi che è quasi controproducente.

    Rispondendo alla domanda: bootstrap che linguaggio usa?

    Per la maggior parte JavaScript ma non solo, fa anche un ottimo uso dei CSS (o meglio di LESS, che è un altro framework/linguaggio nato per scrivere meno CSS).

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043
    Ok quindi i framework usano sopratutto javascript e css3 e solo poco di html5.
    E secondo voi sarebbe meglio fare un sito tutto in html5 e css3?

    Visto che a me il javascript non è mai piaciuto come linguaggio mi avete convinto.

    Proverò a studiarmi bene l'html5 e css3 e non usare i framework.

    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043
    in rete ora ho trovato "HTML5Boilerplate" dal nome deduco che quest'altro framework usi sopratutto html5, o è come gli altri?

  6. #6
    Fondamentalmente è la stessa cosa. Altro non è che un insieme di file che probabilmente ti serviranno durante lo sviluppo del tuo sito, e ti fanno quindi "partire da zero alla grande" invece che da zero proprio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.