ciao, sto studiando html5 e css3 per realizzare siti anche in responsive design e comunque essere aggiornato con gli ultimi linguaggi, poi invece mi hanno consigliato di usare il framework bootstrap. Ma secondo voi è meglio creare i siti da zero oppure è più pratico usare un framework?

Il codice di bootstrap è interamente html5 e css3 o all'interno si porta dietro ancora qualcosa del vecchio html4?

Bootstrap è limitato o si può personalizzare come si vuole? Ad esempio se voglio aggiungere un motore di ricerca, o un sondaggio entrambi con interfacciamento al php e al db mysql.

Senza bootstrap è possibile fare siti in responsive design? Perché ho cercato in rete script in html5 per implementare form, menu, photogallery ecc.. ma nessuno è in responsive design.

Grazie a chi mi voglia risolvere questi dubbi.