Di concorsi pubblici che chiedano competenze solo in java non ne ho visti. come dicono altri, i programmi in genere li fanno in outsourcing (e non vi dico che fatture ci sono).Originariamente inviato da peruzzo
1 - Nel libro che sto leggendo trovo solo le basi?
http://www.ateneonline.it/pdf/indice...6-4_indice.pdf
2 - Quanto guadagna un programmatore esperto come voi? (se posso chiedere...)
Ci sono concorsi che richiedono specifiche competenze:
1. banca d'italia (e ho perso l'opportunità per un punto) in cui il requisito base è una laurea in ambito informatico (e relative competenze)
2. ministero interno (vintoma in attesa di assunzione, penso infinita
) dove chiedono di assistenti informatici e non si sa che ruolo avrai, perché tra i pochi già assunti c'è chi programma e c'è chi fa assistenza spicciola.
Anche qui non si chiede solo java, ma competenze informatiche più ampie
3. stesso concorso aifa
riguardo ai compensi: dipende da quanto sei bravo, da quante tecnologie conosci, da quanto ti aggiorni. COme ti hanno detto java non è solo java SE, ci sono milioni di tecnologie a confronto.
Dove lavoro io non chiedono solo esperienza in java (no comment sui requisiti base), ma devi essere in grado, qualsiasi cosa ti mettono davanti, dopo un piccolo periodo in cui riempi il gap di competenze, devi essere in grado di lavorarci.
Per farti capire quanto è importante l'inglese, ultimamente ho lavorato su standard XACML (non esistono risorse in italiano), su validazione certificati e crl (l'RFC è solo in inglese) e simili.
Riguardo ai guadagni: siamo in Italia, quindi non commento oltre.
Se vuoi una possibilità di veder riconosciuto il tuo lavoro, ti consiglio di passare alle certificazioni, ovviamente in inglese e ovviamente richiedono uno studio molto più attento di quello che stai facendo ora