So come funziona il comando WebBrowser e conosco le funzioni tipo "Goback(), Navigate, ..." volevo sapere, in che modo posso gestire i dati, che funzione dovrei vedere del comando?

PS: Ripeto pure che non ho alcun accesso al DB, l'esempio di google è proprio ciò che vorrei realizzare, cioè non avendo minimo accesso come admin al sito voglio ottenere i risultati, nella formattazione ed ordine che voglio io nel mio form...